Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nitto Francesco Palma è il nuovo ministro della Giustizia

print28 luglio 2011 13:20
Nitto Francesco Palma - ministro della Giustizia

Nitto Francesco Palma - ministro della Giustizia

(AGR) Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha firmato il decreto con il quale vengono accettate le dimissioni dell'onorevole Angelino Alfano e viene nominato quale nuovo Guardasigilli il senatore Nitto Francesco Palma che cessa dalla carica di sottosegretario all'Interno.

Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi era salito al Quirinale, accompagnato dal sottosegretario alla Presidenza del consiglio dei ministri Gianni Letta, per indicare al Capo dello Stato il nome del successore di Via Arenula.

Napolitano, inoltre, ha firmato il decreto di nomina dell'onorevole Anna Maria Bernini alla carica di Ministro senza portafoglio.


************>

Nitto Francesco Palma è nato il 3 marzo 1950 a Roma.

Magistrato di cassazione dichiarato idoneo ad essere valutato per il conferimento delle funzioni direttive superiori, è stato Giudice Istruttore presso il Tribunale di Vicenza fino al settembre 1979 e sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma fino al gennaio 1993.

Ha ricoperto l’incarico di Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia dal gennaio 1993 al dicembre 1994 e dal gennaio 1996 fino all’aprile 2001. Dal dicembre 1994 al novembre 1995 è stato Vicecapo di gabinetto e direttore dell’Ufficio Relazioni Internazionali del Ministero di Grazia e Giustizia.

Eletto alla Camera dei Deputati nella XIV legislatura, il 22 maggio 2001, è stato Presidente della Commissione Giurisdizionale per il personale della Camera dei Deputati, componente della Commissione Affari Costituzionali, Presidenza del Consiglio e Interni, componente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata mafiosa o similare, componente della Commissione di inchiesta sulla vicenda Telekom-Serbia, componente della Commissione Parlamentare di inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, componente della Commissione Giustizia quale relatore del disegno di legge sull’ordinamento giudiziario.

Nel maggio 2006, con la XV Legislatura, è stato eletto al Senato della Repubblica.
Ha ricoperto l’incarico di Vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali, Presidenza del Consiglio e Interni. Inoltre, è stato componente della Commissione speciale per l'esame di disegni di legge di conversione di decreti-legge, componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata mafiosa o similare, componente della Commissione parlamentare per la semplificazione della legislazione e componente sostituto del Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa.

E' stato rieletto al Senato come capolista in Calabria il 13 aprile 2008.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE