Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nettuno, ufficio mobile dei vigili

print16 novembre 2011 10:19
(AGR) ( AGR ) Un Ufficio Mobile con personale della Polizia Locale stazionerà presso i quartieri periferici di Nettuno per offrire informazioni e assistenza alla cittadinanza: da lunedì 21 novembre una postazione farà sosta nei diversi quartieri, attivando lo sportello Sicurezza e fornendo informazioni sulle attività dell’Amministrazione. Il servizio, svolto tramite il nucleo della Polizia di Prossimità, permette ai cittadini di avere un punto di riferimento dove richiedere interventi, effettuare segnalazioni e ritirare modulistica per la richiesta di atti amministrativi; l’Ufficio Mobile, inoltre, garantirà una maggiore vigilanza nelle zone periferiche e permetterà di effettuare una ricerca finalizzata alla conoscenza dei bisogni dei cittadini, comprese possibili problematiche sociali connesse ai fenomeni migratori.

“L’obiettivo di tale iniziativa – dichiara il Sindaco Alessio Chiavetta –è di far diventare la Polizia Locale sempre più un punto di riferimento per la popolazione; l’Ufficio Mobile è un luogo dove il cittadino può chiedere informazioni o fare una propria segnalazione, potendo dialogare direttamente con gli agenti di Polizia Locale senza doversi recare negli uffici centrali grazie alla presenza del nucleo della Polizia di Prossimità”.

“Il servizio dell’Ufficio Mobile verrà svolto da tre unità della Polizia Locale – spiega l’Assessore alla Polizia Locale Domenico Cianfriglia – un automezzo sosterà nelle zone esterne del territorio in modo che sia immediatamente visibile e riconoscibile dai cittadini; la semplice presenza degli agenti contribuirà ad aumentare la vigilanza nelle zone periferiche e a contrastare fenomeni di inciviltà e degrado urbano. I cittadini potranno collaborare a tale iniziativa semplicemente usufruendo della possibilità del servizio che l’Amministrazione vuole offrire loro”.

Questo il calendario settimanale e le località in cui sarà attivo l’Ufficio Mobile:

SANDALO (via Lago Maggiore – adiacente parrocchia): MARTEDI’ dalle ore 9,30 alle ore 11,30>

TRE CANCELLI (via Santa Maria Goretti – adiacente parcheggio farmacia): MERCOLEDI’ dalle ore 15,00 alle ore 17,00>

CRETAROSSA (via Michelangelo – adiacente edicola): GIOVEDI’ dalle ore 9,00 alle ore 10,30>

SAN GIACOMO (via San Giacomo – adiacente largo Madonnina): GIOVEDI’ dalle ore 11,00 alle ore 12,30>

PISCINA CARDILLO (via Nettuno-Velletri – adiacente giardini pubblici): VENERDI’ dalle ore 9,00 alle 10,30>

CADOLINO (via Don Vittorio Nadalin – adiacente scuola): VENERDI’ dalle ore 11,00 alle ore 12,30>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE