Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nettuno, treni inadeguati per i pendolari

print25 giugno 2012 18:32
(AGR) ( AGR )Il Sindaco Alessio Chiavetta torna a contestare alle Ferrovie dello Stato le condizioni di inefficienza e di fatiscenza della tratta regionale FR8, la linea che collega Roma con Nettuno servendo anche le città di Pomezia, Ardea, Aprilia e Anzio.

“Recenti episodi di ritardi e malfunzionamenti dei servizi testimoniano il cattivo stato della linea ferroviaria locale – dichiara il Sindaco Chiavetta –i passeggeri non possono essere lasciati in attesa per ore in una stazione o peggio rimanere bloccati all’interno dei vagoni su un binario in mezzo al nulla, tenuti in ostaggio sotto il sole e senza la possibilità di rinfrescarsi e bere acqua. Ho scritto direttamente a Mauro Moretti, amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, sottolineandogli quanto continua ad accadere lungo la tratta Nettuno-Roma: i cittadini hanno subito un trattamento senza alcun rispetto, trattati come merce trasportata e non come utenti di un servizio essenziale. La tratta FR8 è vecchia e inadeguata all’esplosione demografica avvenuta sul litorale, e necessita di interventi di potenziamento delle infrastrutture come il raddoppio della linea e l’aumento del personale in servizio nelle stazioni. Moretti ha chiesto ulteriori fondi a bilancio minacciando altrimenti di interrompere il servizio ferroviario regionale: le Ferrovie dello Stato allora ci spieghino quando intendono realizzare queste opere infrastrutturali, altrimenti non sarà ben chiaro a cosa possano mai servire questi soldi pubblici se non vengono investiti nelle migliorie del servizio; fino ad allora, sarà d’obbligo per un’Amministrazione Pubblica segnalare alle autorità competenti episodi di disservizio che mettano a rischio la salute degli utenti e dei cittadini”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE