Nettuno, sindaco con imprenditori

17 febbraio 2014 18:19
(AGR) Il Comune di Nettuno si schiera accanto ad artigiani, commercianti e piccole imprese e aderisce alla manifestazione unitaria di Rete Imprese Italia.L'Amministrazione Comunale di Nettuno aderisce alla manifestazione unitariadi "Rete Imprese Italia" del 18 febbraio a Roma: “Senza imprese non c’è Italia. Riprendiamoci il futuro” è lo slogan con cui le associazioni del commercio e dell'artigianato si mobilitano conl’obiettivo di chiedere con forza a Governo e Parlamento una svolta urgente di politica economica. Alla manifestazione prendono parte Casartigiani, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti. “La città di Nettuno ha un forte tessuto costituito da piccole e medie imprese – ha dichiarato il Sindaco Alessio Chiavetta – si tratta di tantissimi operatori che stanno lavorando con coraggio per attraversare una crisi generalizzata e che stanno soffrendo questo momento. L’Assessore alle Attività Produttive Giulio Verdolino, su mia espressa delega, rappresenterà l’Amministrazione Comunale schierata al fianco delle attività economiche del territorio nettunese”. "Sono consapevole – ha detto Verdolino – delle difficoltà di questo momento, contro cui i Comuni non hanno né la forza né gli strumenti per operare, e del grande scoglio di una burocrazia sempre più invalicabile. Ritengo che l'adesione alla mobilitazione sia un atto necessario, perché il mondo dell’impresa, dell’artigianato e del terziario rappresentano il tessuto produttivo e il futuro dell’intera nazione. Le imprese vivono un disagio senza precedenti per le condizioni di oggettiva difficoltà e per la pesante incertezza in cui sono costrette ad operare: ci vogliono proposte concrete da parte del Governo per riportare l’economia ad un clima più positivo e di maggior fiducia”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti