Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nettuno, la mostra sullo sbarco

print24 gennaio 2014 10:31
Nettuno, la mostra sullo sbarco
(AGR) La mostra denominata “Il Prezzo della Libertà” e organizzata dall’Associazione Highway Six, è partita il 20 gennaio scorso e rimarrà fruibile a tutti cittadini che decideranno di visitarla fino a domenica 26 gennaio. L’esposizione offre la possibilità ai bambini di vedere con i propri occhi reperti storici che risalgono ai tempi della guerra, imparando contemporaneamente un pezzo di storia che ha segnato il futuro del nostro Paese.Per tutta la giornata di domani e fino al 26 inoltre, diorami viventi saranno presenti all’interno del Forte: con dei figuranti in uniformi e simulacri d’epoca che rappresenteranno un plotone della 3^ divisione US, oltre ad un reparto delle truppe dell’asse che hanno combattuto nell’area di Nettuno e hanno preso parte nei due diversi schieramenti all’evento dello Sbarco.Per tutto il fine settimana invece, lungo il corso G. Matteotti, è prevista una mostra statica e un Corteo Storico dello Sbarco con mezzi storici e figuranti sia militari che civili.L’Assessore alla Pubblica Istruzione Cinzia Scanu ha dichiarato: “Rivolgo un doveroso ringraziamento alle scuole e soprattutto alle insegnanti che hanno affrontato il maltempo e hanno deciso di portare i bambini alle cerimonie commemorative del 22 gennaio. E’ fondamentale infatti trasmettere ai bambini soprattutto l'idea del sacrificio che ragazzi poco più grandi di loro hanno compiuto per la libertà e per la democrazia.A tal proposito il Comune ha organizzato per le scuole anche un concorso denominato proprio ‘X-Ray Beach’ con il quale si chiede ai ragazzi di realizzare un progetto a tema; il migliore di questi lavori riceverà un premio nel mese maggio”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE