Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nettuno, i parcheggi di piazzale Berlinguer

print30 gennaio 2014 20:36
(AGR) L’Assessore all’Urbanistica Paolo Bernardi intende effettuare alcune precisazioni riguardo le notizie apparse sulla stampa, e in particolare l’articolo del numero 4 del settimanale Il Granchio, riportanti alcune imprecisioni riguardo i costi di realizzazione del parcheggio multilivello e del nuovo piazzale Berlinguer.

“intendo sottolineare il fatto che io non ho mai riportato cifre economiche né commenti di alcun genere per la realizzazione dell’opera – dichiara l’Assessore Bernardi – anche perché il computo di tali somme non rientra nelle mie competenze e nelle mie deleghe all’Urbanistica: riguardo il parcheggio multilivello e il nuovo piazzale ho personalmente seguito l’iter per il rilascio del parere paesaggistico, un aspetto urbanistico dell’opera e dell’area pubblica che verrà realizzata in superficie. Quanto alla dichiarazione sull’adeguamento sismico della struttura richiesto dal Genio Civile, affermo che non sono a conoscenza dell’invio di alcuna nota da parte del Genio Civile: nella normale procedura che avviene in questi casi, qualsiasi richiesta di tale genere comporta inevitabilmente un assestamento degli oneri di realizzazione, anche in considerazione che tale richiesta del Genio Civile possa pervenire successivamente alla presentazione del progetto definitivo. Anche in questo caso, però, intendo sottolineare il fatto che non sono a conoscenza né delle eventuali indicazioni del Genio Civile né dell’entità di questi oneri aggiuntivi, in quanto, per l’appunto, tali argomenti non rientrano nelle mie specifiche competenze urbanistiche”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE