Municipo X, contrasto alle discriminazioni, risposte immediate alle vittime
Marco Possanzini (SCE): dobbiamo raggiungere concretamente quegli obiettivi in grado di dare risposte immediate alle persone vittime di discriminazioni. Il sostegno dei servizi dedicati nel nostro Municipio, costituiscono la sostanza dell’indirizzo politico contenuto nella mozione approvata.


no alle discriminazione foto pixabay
(AGR) Oggi, 17 maggio,- scrive Marco Possanzini, capogruppo Sinistra Civica Ecologista Municipio X - si celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Purtroppo è ancora lunga la strada che ci separa da una vera uguaglianza sostanziale dei diritti delle persone. L’Italia è al 35esimo posto nella classifica dei paesi europei per le politiche a tutela dei diritti umani e dell’uguaglianza della comunità LGBT. Un dato sconfortante che diventa allarmante se accostato agli episodi di violenza e discriminazione che quotidianamente avvengono nelle nostre città.
L’elevato numero di suicidi fra i giovani e i giovanissimi causato dalle vessazioni prodotte da quello che possiamo definire “bullismo omofobico”, le discriminazioni subite dalle famiglie arcobaleno, gli atteggiamenti assunti nelle aule parlamentari da chi vorrebbe tornare al medioevo dei diritti umani, non possono lasciarci indifferenti. Non possiamo voltare le spalle davanti a questo autentico naufragio dei diritti. Nessun angolo della nostra città è immune alle discriminazioni, nemmeno il nostro Municipio. Non possiamo dimenticare quanto recentemente accaduto ad un candidato della lista municipale di Roma Futura, preso di mira con pesanti insulti razzisti, così come non possiamo dimenticare gli insulti ed il lancio di uova subito da un ragazzo solamente perché passeggiava in un parco del nostro territorio con la sua borsa arcobaleno.
L'apertura dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio, degli sportelli di ascolto e consulenza, l’individuazione di spazi pubblici dedicati alla cultura dell’accoglienza e alla sensibilizzazione contro ogni forma di discriminazione, l’implementazione e il sostegno dei servizi dedicati che già esistono nel nostro Municipio, costituiscono la sostanza dell’indirizzo politico contenuto nella mozione approvata.
foto pixabay