Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Municipio del mare?no grazie, municipio delle buche

print22 ottobre 2013 22:37
(AGR) Un dossierdi 110 pagine, daOstia adAcilia,dall’Infernetto aDragonada Bernocchi a Vitinia evidenzia come le strade sianosempre più un circuito ad ostacoli per auto e moto, dicono i residenti durante l’incontro.

Tra grandi buche,e vere e proprie voragini, tra avvallamenti, infossamenti, tombini e segnalazioni di strade dissestate che diventano un vero e proprio incubo, un pericolo costanteper chi percorre le strade. “Per la verità non è un fatto che riguarda nonsolo il nostro territorio, matutta la Città- sottolineail Consigliere Piero Cucunato-le strade della assomigliano a un colabrodo, una vera corsa ad ostacoli ,rappresentano sempre più un grande rischio per i centauri e una dura prova di resistenza per gli ammortizzatori delle auto”. Certamentela manutenzione delle strade, diventerà ancora più difficile e le strade ad altorischio dopo le prime piogge che arriveranno in autunno, per questo le centinaia di segnalazioni che giungono ogni giorno rappresentano un vero grido di allarme – continua nel suo intervento Cucunato”.Il nostro territorio è quello più colpito le osservazioni di numerosi associazioni di automobilisti, e cittadini sono da tempo sotto i riflettori. E ‘ tempo di agire per questo motivo, abbiamo attivato una sorta di mappa aggiornata dei quartieri più dissestati del nostro Municipio, doveè emerso che oltre il 76% delle strade, oltre 60 km di strade,del nostro territorio hanno bisogno di una manutenzione e sono in una grave situazione di incolumità per i cittadini.

"La situazione ogni giorno è sempre più, grave e si commenta da sola – evidenzia Piero Cucunato, da molto tempo riceviamo segnalazioni da cittadini, comitati e associazioni ormai esasperati su questo tema. Nell’ultimo anno nessun intervento su strade non solo vere e proprie direttrici verso la città, ma soprattutto all’interno delle strade di Ostia e quartieri limitrofi, una situazione che si è ormai incancrenita e diventata di dominio pubblico non solo per l’estetica, ma che investe la sicurezza quotidiana dei cittadini. Di sicuro questo sindaco di tutto si è occupato, ma mai di un problema concreto, spetta infatti al Sindaco e al Presidente del Municipio occuparsi delle strade, dell’incolumità dei pedoni e degli automobilisti. Invece di provvedimenti che alimentano traffico e sprechi come la chiusura dei Fori, e mettere in piedi commissioni che studiano zone atraffico limitato, adottati con la con la massima urgenza tutti quei provvedimenti per prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano i cittadini romani nelle strade”.

” In settimana invieremo insieme alle persone che oggi partecipano a questo incontro, le oltre 1.000 segnalazioni ricevute dai cittadini, al sindaco, al Dipartimento del Territorio della Regione, Alla Protezione Civile e al Prefetto per denunciare e chiedere un piano d’intervento prima dell’arrivo delle piogge – conclude il Consigliere Piero Cucunato”. Non vorremmo trovarci tra qualche mese a dover prendere atto dell’ennesima stima di danni a cose e persone che le Buche nel nostro territorio provocano se non si procede con urgenza a ripristinare situazioni ormai fuori dal controllo di Polizia Municipale e uffici di manutenzione delle strade del nostro Municipio- conclude Piero Cucunato -alla fine dell’incontro”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE