Movida, somministrano alcol ai minori e fuori orario, quattro chiusure, una a Fiumicino
Nell’ambito della strategia definita dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica continuano capillari controlli volti a monitorare e contrastare il fenomeno della “MOVIDA” violenta a reprimere attività illecite e la somministrazione di alcolici ai minori


chiusura locale polizia
(AGR) Nell’ambito della più ampia strategia, analizzata in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Prefettura, e affidata alle Forze di Polizia, continuano capillari controlli volti a monitorare e contrastare il fenomeno della cosiddetta “MOVIDA” violenta, a reprimere le attività illecite, a tutelare in ogni caso l’ordine e la sicurezza pubblica, e a impedire, sanzionandola duramente, la somministrazione e la vendita di sostanze alcoliche a soggetti minorenni. Nel corso di specifici servizi sono state riscontrate numerose violazioni che hanno condotto alla tempestiva adozione da parte del Questore di quattro provvedimenti di sospensione della licenza ai sensi dell'articolo 100 T.U.L.P.S., con conseguente chiusura degli esercizi commerciali ubicati nel centro della città ed a Fiumicino.
La chiusura delle quattro attività è arrivata al termine di una proficua collaborazione fra il commissariato Porta Pia - diretto da Angelo Vitale -, il commissariato Trastevere - diretto da Manuela Rubinacci -, il commissariato Fiumicino – diretto da Somma Catello, oltre al personale della Compagnia dei Carabinieri di “Roma Casilina”, con gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Roma, diretta da Agnese Cedrone.
Nella vicinanze di Piazza Bologna la sospensione della licenza ha colpito, per 5 giorni, un bar, dove sono state appurate, con controlli effettuati nei giorni precedenti dagli agenti del commissariato di zona e da personale dell’Arma dei Carabinieri della “Compagnia Parioli”, diverse violazioni amministrative per la vendita di bevande alcooliche da asporto oltre l’orario consentito.
Analoga sospensione di 15 giorni della licenza per un esercizio commerciale a Trastevere dove, a seguito dei diversi controlli effettuati dai poliziotti del commissariato Trastevere, con conseguenti formali diffide al gestore a tenere un comportamento conforme alla normativa di settore, sono state rilevate violazioni relative alla somministrazione di bevande alcooliche oltre l'orario previsto dalla normativa e con modalità non consentite.
Stesso provvedimento, ex. articolo 100 T.U.L.P.S., è stato notificato al titolare di un esercizio pubblico sito a Fiumicino una sospensione di 7 giorni. I controlli da parte del personale della Polizia di Stato, diretto da Somma Catello, hanno evidenziato le reiterate e sconsiderate condotte poste in essere nella somministrazione delle bevande alcooliche nei confronti di ragazzi minorenni. Analoghi servizi, finalizzati soprattutto ad arginare e debellare il fenomeno della somministrazione di alcolici ai minori, proseguiranno, incessantemente, anche nei prossimi giorni, con l’adozione, se necessaria, di altri provvedimenti di sospensione della licenza ex articolo 100 T.U.L.P.S. nei confronti degli esercizi commerciali sanzionati.