Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Motodays 2019 scalda i motori

print04 marzo 2019 18:32
Motodays 2019 scalda i motori
(AGR) L’undicesima edizione di Roma Motodays si prepara ad andare in scena in Fiera Roma nel lungo weekend che inizierà giovedì 7 marzo e si concluderà domenica 10. Nella Sala Rossa delle Piscine del CONI, si è svolta la presentazione stampa. A fare gli onori di casa, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, che ha voluto portare il suo saluto a Roma Motodays e ha plaudito all’unione tra lo sport motoristico e Fiera Roma.

“Il nostro Comitato Olimpico gode di grandissimo prestigio internazionale e il merito è anche di Federmoto e del lavoro che porta avanti da anni. In particolare è fondamentale l'attività in sinergia con Fiera Roma perché promuove e sostiene le due ruote a tutti i livelli con particolare attenzione al territorio” detto il presidente del CONI, Giovanni Malagò.

Saranno quattro giorni intensi di attività, dunque, e di eventi dedicati agli appassionati delle due ruote motorizzate, che nel grande ‘contenitore’ di Roma Motodays potranno trovare il motociclismo in tutte le sue declinazioni: dalle novità di gamma, che si possono anche provare con la Riding Experience, alle special, dalle moto storiche alle sportive e off-road che hanno siglato imprese importanti come la vittoria dell’estenuante Dakar. E poi, personaggi, incontri, dibattiti,premiazioni, presentazioni, spettacoli nelle aree esterne e quest’anno persino la prima tappa diun trofeo nazionale.

CARL FOGARTY TESTIMONIAL

Per l’undicesima edizione di Roma Motodays il testimonial d’eccezione arriva dalla Gran Bretagna: nei padiglioni di Fiera Roma ci sarà il leggendario Carl ‘King’ Fogarty.

‘Foggy’ si è laureato quattro volte campione del mondo della Superbike dopo aver vinto tre volte il famigerato Tourist Trophy all’Isola di Man, dal 1988 al 1990. Vincitore di ben 59 gare in sella alla Ducati 916 e 996, Fogarty ha conquistato i suoi allori in Superbike nel 1994, 1995, 1998 e 1999 e si è ritirato nel 2000, a soli 35 anni, a causa di un rovinoso incidente che gli ha compromesso la mobilità del braccio sinistro.

TONY CAIROLI

Fresco vincitore per l’undicesima volta degli Internazionali d’Italia di Motocross, Tony Cairoli sarà presente a Roma Motodays. Il nove volte campione del mondo arriverà in Fiera Roma direttamente dalla pista di Neuquen, in Patagonia, teatro della prima sfida iridata della stagione, che andrà in scena proprio nel weekend precedente. Con la sua proverbiale disponibilità, Tony Cairoli incontrerà il pubblico di Roma Motodays

HONDA TRIBUTE

Una grande sorpresa attende i visitatori di Roma Motodays 2019 che acquisteranno un biglietto d’ingresso e si registreranno poi al concorso che consentirà, quest’anno, di vincere la splendida Honda CB1000R Tribute, vera regina del salone della capitale. Uno stimolo in più per essere alla Fiera di Roma dal 7 al 10 marzo, dove sarà possibile ammirare il modello, unico, realizzato da Honda Italia per celebrare i 50 anni della Honda 750 Four e, con un po’ di fortuna, avere l’occasione di vincerla.

ANAS

A Roma Motodays arriva anche il know how di Anas. La società del Gruppo FS Italiane, da sempre in prima linea sul fronte sicurezza stradale, ha già da qualche anno progettato e validato con crash test una gamma completa di barriere di sicurezza di tipo continuo, ideate per tutelare e proteggere tutti gli utenti, soprattutto quelli più vulnerabili – perché meno protetti – come i motociclisti. Durante Roma Motodays, nello stand Anas, sarà esposto il nuovo modello di barriera spartitraffico centrale di tipo continuo con un dispositivo per la tutela dei motociclisti, interamente progettata da un team di ingegneri interni all’azienda. La barriera #salvamotociclisti di Anas è concepita, oltre che per limitare i danni agli occupanti dei veicoli leggeri e contenere i mezzi pesanti all’interno della sede stradale, anche per evitare danni gravi ai motociclisti attraverso l’introduzione di un dispositivo salva motociclisti (DSM) che, in caso di urto, evita il contatto diretto sui paletti e sui bordi taglienti della lama.

L’introduzione del Dispositivo #salvamotociclisti (DSM) rende il comportamento delle barriere Anas assimilabile a quello tipico delle barriere strutturalmente continue, a differenza delle barriere esistenti realizzate con nastri e paletti non protetti. All’interno dello stand sarà possibile vedere il video con i crash test effettuati sulla nuova barriera.

Roma Motodays rinnova il suo legame con la Ricerca, lanciando un contest dedicato alle università per idee e soluzioni innovative in tema di mobilità. Proporre soluzioni innovative per la mobilità di domani: è questo l’obiettivo del contest dedicatoalle università, un concorso per sviluppare progetti innovativi per il mondo delle due ruote finalizzati ad una mobilità sempre più efficiente, sicura e attenta all’ambiente. A proporre l’iniziativa è Roma Motodays con Honda Italia che, con il contributo organizzativo del Dipartimento di Ingegneria - Università degli Studi Roma Tre, dell’Università Niccolò Cusano, della FMI- Federazione Motociclistica Italiana, di Roma Servizi per la Mobilità e del partner di comunicazione Moto.it, selezioneranno le idee e le proposte più interessanti da presentare nella prossima edizione di Motodays in programma dal 7 al 10 marzo 2019.

INNOVAZIONE E START UP

Appuntamento sabato 9 marzo con l’Innovation Day, una delle novità introdotte nell’edizione 2019 di Roma Motodays. Una giornata dedicata al futuro della mobilità urbana e del commuting, con startup pronte a presentare le loro idee innovative nell’area espositiva, speaker internazionali che porteranno sul palco la propria esperienza nel mondo della mobility e l’Innovation Breakfast, importante momento di incontro tra startup, aziende e investitori.

TROFEO MAXI ENDURO E SCRAMBLER

Una gara che punta al divertimento, con cross test, prove di abilità e slalom. Si partecipa in modalità competitiva o turistica. Il primo round a Roma Motodays.Si comincia domenica 10 marzo, nella cornice fieristica di Roma Motodays che sarà l’ottima vetrina del debutto stagionale con prova speciale fettucciata e prova di abilità realizzate intorno ai padiglioni, e percorso scorrevole e divertente appena fuori dalla fiera. All’opera per l’organizzazione il Moto Club Milani con il supporto dell’organizzazione di Fiera Roma e del promoter FXAction.

TURISMO

Cresce sempre di più l’area turismo WelcomeBikers di Roma Motodays alla quale si aggiungono ogni giorno nuovi operatori del settore: Messico, Sudafrica, Mongolia, Slovenia, ma anche Andorra, Croazia, Grecia, Albania, Portogallo e tanti altri saranno rappresentati da aziende che sviluppano incoming mototuristico nei rispettivi Paesi.

Ci sono, quindi, tutti i presupposti per una straordinaria seconda edizione della Borsa internazionale del turismo in moto, che vedrà quest’anno anche la partecipazione di Buyers dall’estero, provenienti dai principali mercati europei.

Roma Motodays si conferma, dunque, il salone di riferimento in Italia per il Mototurismo e i viaggi in moto, un momento da non perdere per chi vuole sognare su due ruote. Confermata la solidarietà con la partecipazione di Bambini Nel Deserto, con il nuovo progetto per Garage Italia, e le celebrazioni per i 10 anni del terremoto de L'Aquila.

LE MOTO STORICHE CON ASI

Per gli appassionati delle moto d’altri tempi, al prossimo Roma Motodays sarà presente anche ASI, l’Automotoclub Storico Italiano, costituito nel 1966 e che oggi riunisce circa 202.000 appassionati di veicoli storici. Rappresenta istituzionalmente il motorismo storico italiano presso tutti gli organismi nazionali ed internazionali competenti.

GLI SHOW NELLE AREE ESTERNE

Come ogni anno, appuntamento con le evoluzioni dei funambolici stunter e freestyler nelle aree adiacenti ai padiglioni di Fiera Roma.

Grande novità di questa edizione di Roma Motodays, la presenza per la prima volta in Italia del Circus Trial Tour, uno spettacolo Freestyle che conta 5 discipline differenti, 25 eventi per anno e 15 anni di esperienza. Il team è presente ai più importanti eventi motociclistici d’Europa, tra cui MotoGP, WorldSBK,

Roma Motodays sarà aperto al pubblico da giovedì 7 a domenica 10 marzo, con orari 10.00 - 19.00 a eccezione di sabato 9, quando chiuderà alle 20.00.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE