Mostacciano, quartiere di Roma, esplode una palazzina

esplosione palazzina
Le modalità e gli effetti dell'esplosione fanno ritenere che sia stata prodotta da gas ma non è ancora stabilito se si sia trattato di una fuga accidentale o, secondo testimonianze di inquilini dello stabile, di un tentativo di suicidio da parte di uno dei condomini.
Secondo i Vigili del Fuoco, due persone sono morte e altre tre sono rimaste ferite, una 50enne, gravemente ustionata, è in prognosi riservata all'Ospedale Sant'Eugenio. Una delle vittime è una ragazza di 27 anni, l'altra una donna di 43 morta per la caduta di un muro. Ne avrà per 60 giorni l'altra donna ferita, sempre di 50 anni, che ha riportato ustioni e fratture. Il terzo ferito è un uomo ricoverato al Cto per una frattura alla gamba.
L'esplosione ha completamente distrutto l'appartamento: le mura perimetrali sono crollate e le macerie sono state proiettate molto lontano. Nel raggio di 30 metri ci sono i danni più evidenti, con le serrande dei negozi di fronte all'edificio piegate per l'onda d'urto e pezzi di mobili, come sedie e tavoli, sparsi in giro per strada. Alcune automobili, parcheggiate,sono rimaste danneggiate. La strada è stata chiusa e l'intero stabile è stato sgombrato, le 28 persone evacuate sono state alloggiate in una struttura alberghiera.
C. Giuffrida
![]() Mario Corso | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |