Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Monza, in occasione del Gran Prix, ambasciatori della sicurezza stradale

print10 settembre 2014 18:15
Roma - Juventus: Venti minuti di comica follia

Roma - Juventus: Venti minuti di comica follia

(AGR) Giovani neopatentati e automobilisti stranieri faranno il tifo per i proprio campioni indossando una speciale maglietta 50 ‘Ambasciatori della Sicurezza Stradale’ dell’Automobile Club d’Italia sono stati ospiti  a Monza, nella tribuna centrale e d’onore, in occasione dell’85° Gran Premio d’Italia 2014 di Formula 1.

L’ACI ha avviato questo progetto, unico in Italia, che offre 7.500 corsi gratuiti di guida sicura in tre anni presso il Centro di Vallelunga agli automobilisti stranieri e ai giovani neopatentati con il metodo Ready2Go.Ready2Go è un network di scuole guida ideato dall’ACI per offrire una moderna e accurata formazione dei futuri conducenti attraverso moduli d’insegnamento innovativi sia teorici sia pratici.

Da sempre attenta alle problematiche della sicurezza stradale, l’Automobile Club d’Italia ha voluto coinvolgere i giovani e gli stranieri in quanto sono maggiormente esposti al rischio di incidenti stradali: i primi a causa della propria inesperienza, i secondi in ragione di regole e stili di guida differenti rispetto al proprio Paese.Il compito principale degli ‘Ambasciatori della Sicurezza Stradale’ è quello di impegnarsi a promuovere il rispetto delle regole, (specialmente con riferimento ai pericoli della guida sotto l’effetto di alcol e droghe), in particolare, l’importanza dell’uso delle cinture di sicurezza (anche posteriori), degli auricolari e dei sistemi viva-voce per il cellulare, presso le proprie comunità anche giovanili e scolastiche, ma soprattutto nelle proprie famiglie.

 >Gli ‘Ambasciatori della Sicurezza Stradale’ a Monza indosseranno una speciale maglietta, creata per questo specifico evento con DMA Servizi, che li renderà maggiormente visibili tra i tanti tifosi presenti sugli spalti.

 >

 >

 >

 >

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE