Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Meno abbandoni di animali a Roma

print08 settembre 2011 14:25
(AGR) Sono state duemilatrecento le telefonate arrivate tra luglio e agosto al numero verde istituito da Roma Capitale per la campagna contro l’abbandono degli animali. Oltre 800 gli interventi operativi seguiti alle segnalazioni dei cittadini.

La campagna contro l’abbandono, che ha avuto come testimonial d' eccezione il presentatore televisivo Carlo Conti, è stata promossa e realizzata dall'assessorato all'Ambiente di Roma Capitale con la collaborazione del Codici. A sostegno di questa iniziativa, oltre al contact center anche 2.500 manifesti, volantini, spot radiofonici e pagine dedicate sul sito istituzionale.

Le segnalazioni ricevute hanno riguardato gatti e cani randagi (368 chiamate), animali lasciati su balconi o spazi angusti (128 chiamate); 76 le richieste di informazione legale, 71 le segnalazione di smarrimenti, casi di animali incidentati (38) o maltrattati (43). Grazie al numero verde, sono stati anche ritrovati e riconsegnati ai rispettivi padroni 9 cani, 11 gatti, un esemplare di iguana e due conigli.

Numerose anche le richieste generiche di informazioni: 44 hanno riguardato il trasporto cani su bus e taxi; 52 la normativa sugli animali in spiaggia, o il passaporto per animali, le condizioni di viaggio in aereo, treno e traghetto; altre orari di apertura di cliniche veterinarie o aree verdi attrezzate.

Il servizio, come si evince dai dati, si è occupato anche di dare informazioni di tipo legale a quanti hanno problemi di convivenza in condominio con animali da affezione, di tipo turistico a quanti hanno deciso di affrontare viaggi e vacanze portando con sé il proprio animale.

A Roma si stima che ogni anno sono tra i 1.600 e i 2.000 i cani che vengono abbandonati (su un totale complessivo, nella capitale, di 400.000 cani di proprietà). Secondo i dati del Ministero della Salute, in Italia ogni anno vengono abbandonati circa 92.000 cani (su un totale di 7.000.000 di cani di proprietà). Nei mesi di giugno, luglio e agosto vi è il massimo picco di abbandoni: si stima che ammontino a circa 60.000, ciò equivale a 660 cani al giorno (in media 27 abbandoni ogni ora).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE