Malafede, famiglie mobilitate per pulizia scuola
(AGR) ( AGR )I genitori del Consiglio di Circolo 305° ringraziano tutti i partecipanti alla Festa di Primavera tenuta sabato 31 marzo nel cortile della scuola di via Oscar Ghiglia, nel quartiere AxaMalafede, gentilmente messo a disposizione dalla dirigente scolastica Paola Marchei. In occasione della festa i bambini hanno dato vita a una bellissima mattinata di giochi e intrattenimento colorando la giornata e festeggiando la primavera insieme alle mamme, i papà e agli insegnanti.“Per far la scuola….ci vuole un fiore!“ lo slogan con cui si è aperta la festa-mobilitazione finalizzata alla raccolta fondi per velocizzare la riparazione dei guasti alle strutture dei due plessi scolastici del 305° circolo didattico.
Nel corso della mattinata sono stati venduti fiori e piantine primaverili, giochi, libri e lavoretti fatti da bambini della scuola dell'infanzia di via Menzio, torte e dolci di Ilaria Rosso, collane pregiate di Simona Cerasi, è stato il preludio di una mattinata ricca di attività sportive organizzate dalla scuola Tennis Volpi del centro sportivo della Madonnetta, del trucca bimbi di Emozioni in Teatro, di un divertente scambio di figurine e contornata dalla distribuzione di gadget e premi a tutti i bambini.
La festa si è conclusa con una riffa con premi offerti dai negozianti del territorio come laGattoleria, Brums, Albatros Sinergie, centro estetico Skin, parrucchieri Daniela Melis e Raggio di Sole, Pam,La Giocheria Toys, forno Menghini, Mac Donald, i bar Elisir Caffé e gli Ulivi, vivaio Everest, terrazza bar da Bruno, bar-pasticceria Cristiano, la gioielleria Gatt’oro, Jeva studio d’arte, cui va tutto il nostro apprezzamento per una risposta immediata e generosa ai problemi del territorio..
La vendita dei vari oggetti e delle piantine ha permesso di incassare l’insperata cifra di € 3.200,00 che verranno spesi per riparare i bagni di Via Euripide e di Via Ghiglia, nonché disistemare con i soldi restanti altri guasti vari alle strutture, come le tapparelle rotte delle finestre o altro che il Comune, sebbene sollecitato da diversi mesi dai genitori e dalla scuola, ancora tarda a ripristinare.
E’ bene chiarire che lo spirito di questa iniziativa non è stato quello di ‘tollerare’ e “subire” i ritardi e le carenze degli enti pubblici preposti alla manutenzione attivando forme di finanziamento privato, ma quello di sensibilizzare l’attenzione di tutti nei confronti della scuola pubblica e garantire un ambiente sicuro e salubre ai nostri figli. In qualità di genitori del Consiglio di Istituto, stufi di subire il degrado di alcune parti delle strutture scolastiche, oltre a ringraziare tutti, promettiamo il monitoraggio continuo degli ambienti della scuola e, vista la buona riuscita della festa, l’impegno a dar vita ad altre edizioni nei prossimi anni, senza pensare di volersi sostituire ai doveri che la pubblica amministrazione ha verso l’istituzione base della nostra società: la scuola dell’obbligo.