Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

M'Imprendo

print09 aprile 2013 13:16
M'Imprendo
(AGR) Giornata di premiazione finale per i giovani partecipanti all’edizione 2012 del progetto “M’Imprendo - Sviluppo Locale e Occupazione: Scuola e Università come Laboratorio”, dal tema “Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni”.Il progetto M’Imprendo è un concorso di idee di autopromozione all’imprenditorialità promosso annualmente da Roma Capitale e destinato agli studenti dell’ultimo biennio delle Scuole Medie Superiore ed agli studenti dei Centri di Formazione Professionale. Il bando, pubblicato nel 2012, prevedeva l’assegnazione di premi alle migliori idee progettuali su un percorso imprenditoriale che facesse riferimento a conoscenza, analisi e rivisitazione di modelli d’impresa che mettono in gioco la generazione uscente di imprenditori ed imprese.

“Agli istituti vincitori andrà un premio in denaro di mille euro – spiega l’assessore alle Attività Produttive con delega alla formazione Davide Bordoni – mentre gli studenti scelti tra i più meritevoli dalle scuole di appartenenza avranno la possibilità di avviare un tirocinio formativo presso un’azienda attinente all’idea progettuale presentata. Si tratta di una novità che abbiamo voluto inserire nel 2012 e che contiamo di ripetere negli anni a venire perché il format M’Imprendo continua a dimostrare la sua efficacia: ai ragazzi piace mettersi alla prova, lavorare insieme, partecipare attivamente al mondo del lavoro utilizzando e sviluppando capacità e spirito d’iniziativa. M’Imprendo nasce dalla volontà di questa amministrazione di fare rete con le altre istituzioni come la scuola e l’università, e oggi anche con la Camera di Commercio: grazie all’Istituto Romano Formazione Imprenditoriale abbiamo infatti ampliato l’attività formativa con quattro seminari dedicati al marketing d’impresa e alla gestione aziendale, formando oltre 340 risorse tra studenti e docenti. L’Istituto per gli Studi e i Servizi Sociali ha invece monitorato tutte le fasi del progetto e dell’attività formativa”.Anche quest’anno sono stati dieci i progetti premiati: BioGreen Tech dell’ Istituto Tecnico Industriale Statale Giovanni XXIII, Usando la mente salviamo l’ambiente ….SFACCIATAMENTE dell’ I.I. S. Leopoldo Pirelli, @Picius: Saperi e Sapori di Roma dell’I.S.I.S. Giorgio Ambrosoli, Itaca dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale Sibilla Aleramo, Tutti Insieme per la Gioia della Natura dell’IstitutoTecnico Agrario Emilio Sereni, Ieri, Oggi, Domani delI’Istituto Tecnico per il Turismo Cristoforo Colombo, InterAGIRE Telefonini per imparare divertendosi delI’Istituto d’Istruzione Superiore Gaetano De Sanctis, L’importanza dello scambio di esperienze del Centro Formazione Professionale Ernesto Nathan, il Ristorante Gusto del Tempo dell’Istituto per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Vincenzo Gioberti e Pasta Mobile delI’Istituto Tecnico Commerciale Leonardo Pisano.

 >

 >

 >

 >

 >

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE