Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Lotta alla criminalità, risultati positivi

print22 settembre 2011 15:04
(AGR) “Non solo repressione – afferma Piero Cucunato, presidente Commissione Riforme Provincia di Roma – ma serve anche controllo e prevenzione attraverso il dialogo e l'ascolto ma anche azioni concrete in grado di sensibilizzare i cittadini in modo che possano divenire promotori di una cultura diffusa sulla legalità e sicurezza. Urge, infatti, un reale coordinamento non solo tra tutte le forze politiche ma anche tra istituzioni, regione , Comune , Provinciae Forze dell'Ordine ( Carabinieri , Polizia , Polizia Municipale, Guarda di Finanza ) e ciò particolarmente in aree di grande estensione territoriale dove sono più difficili prevenzione e controllo sul campo. In particolare a Ostia e sul Litorale romanoha dato risultati positivi il sempre maggiore controllo delle Forze dell'Ordine sullamicrocriminalitàe sulle violazioni ( guida in stato di ebbrezza, commercio abusivo, inottemperanza orario pubblici esercizi, discoteche non in regola, prostituzione). Tutto questo è stato il frutto anche della sinergia tra la Commissione per la Sicurezza municipale , il Comune di Roma e la Provincia , che hanno saputo coordinare azioni per la legalità ed il presidio del territorio.Non si può più agire con interventi spot - conclude Cucunato - ma con con un piano in grado di contrastare sistematicamente i fenomeni più gravi e porre i riflettori sul bisogno di legalità”. per questo ho chiesto recentemente al Prefetto e al Questore, attraverso il Consiglio provinciale,di dotare il XIII Municipio di un maggior numero di uomini, mezzi e risorse per contrastare ancor di più la criminalità in un territorio difficile e popolato come la nona città italiana".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE