Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Livorno, Marina Militare inaugurazione Anno accademico

La cerimonia di quest’anno cade nel 140ennale della fondazione dell’Accademia Navale, sorta a Livorno il 6 novembre 1881. Prima del giuramento Lectio Magistralis della professoressa Maria Chiara Carrozza, presidente del CNR, dal titolo: “Scienza e società: una rinnovata sfida per la ricerca”.

printDi :: 16 novembre 2021 14:53
''''''o Livorno

''''''o Livorno

(AGR) Venerdì 19 novembre alle 10.30 presso l’Accademia Navale di Livorno si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2021-2022 dell’istituto, alla presenza del capo di Stato Maggiore della Marina Militare ammiraglio Enrico Credendino e di autorità civili e militari. Nel corso della cerimonia, la professoressa Maria Chiara Carrozza, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), terrà una lectio magistralis dal titolo: “Scienza e società: una rinnovata sfida per la ricerca”.

La cerimonia di quest’anno cade nel 140ennale della fondazione dell’Accademia Navale, sorta a Livorno il 6 novembre 1881, dall'unione delle scuole navali pre-unitarie di Genova e di Napoli per volontà dell'allora ministro della Marina Benedetto Brin.

 
All’evento saranno presenti anche esponenti del mondo accademico, a testimonianza dell’importanza che l’istruzione universitaria riveste nel complesso percorso di formazione degli ufficiali della Marina Militare, suggellata da un rapporto di collaborazione continuo tra l’Accademia Navale e gli atenei di riferimento di Pisa, Genova, Napoli e Trieste.

Durante l’evento verranno consegnati i galloni di brigadiere ed il distintivo d’onore all’aspirante guardiamarina della terza classe del corso normale risultato primo per media studi ed attitudine al termine dello scorso anno accademico.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE