Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

La scuola adotta un monumento

print20 novembre 2012 17:28
(AGR) Sono 6000 gli studenti coinvolti nell’edizione 2012 del progetto La Scuola adotta un monumento, presentata in Campidoglio dall’assessore alla Famiglia, all’educazione e ai giovani, Gianluigi De Palo.Al progetto prendono parte molte scuole romane - quest’anno sono 80 - che “adottano” siti archeologici, o di interesse storico e culturale che si trovano, in genere, nello stesso territorio dove vivono gli studenti. L’obiettivo di La scuola adotta un monumento, infatti, è quello di avvicinare i giovani alla conoscenza e alla cura del patrimonio cittadino, a cominciare da quelli a loro più vicini e familiari. Una volta individuato il monumento, c’è una fase di formazione rivolta ai docenti e curata dalla Sovraintendenza ai Beni Culturali e di elaborazioni dei temi trattati a cura delle classi coinvolte. Le ricerche, gli approfondimenti e i testi elaborati saranno poi oggetto di mostre e incontri che i ragazzi realizzeranno durante la Settimana della Cultura e per la ricorrenza del Natale di Roma per altri studenti e abitanti dei diversi municipi.Così spiega De Palo: “Il programma del progetto, sostenuto tra gli altri dalla Sovrintendenza per i Beni Culturali e dalla Fondazione Napoli Novantanove, prevede poi che le scuole offrano al resto della città il loro prezioso contributo, sia realizzando iniziative di salvaguardia di molti dei monumenti scelti, che mettendoli a disposizione di tutti, anche attraverso l’organizzazione di eventi, mostre e visite guidate rivolte ai cittadini" (Fonte comune di Roma)

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE