La regione Lazio contro il gioco d'azzardo

04 novembre 2011 08:20
(AGR) Il gioco d'azzardo e la ludopatia, ovvero la sudditanza ai giochi, sono ormai diventate una vera e propria piaga sociale, che la Regione Lazio ha deciso di combattere con strumenti concreti che ha reso disponibili attraverso il Programma di attività 2011 per la tutela degli utenti e dei consumatori, appena approvato dalla Giunta. Nei prossimi giorni entrerà in funzione sul nostro territorio il Contact Center Consumatori, che permetterà non solo di avere assistenza legale gratuita, ma anche di usufruire di un servizio di orientamento per gestire, ad esempio, la corretta applicazione delle leggi o la segnalazione di eventuali illeciti subiti". Lo ha detto l'assessore regionale alla Tutela dei consumatori, Teodoro Buontempo. "Purtroppo - ha proseguito Buontempo - la malavita organizzata è sempre più decisa nello sfruttamento del gioco d'azzardo e le notizie di questi giorni, come la maxi evasione fiscale accertata dalla Guardia di Finanza in Calabria, dimostrano che è necessario agire e intervenire urgentemente. I cittadini-consumatori non possono restare in balia di organismi che operano imponendo agli esercizi commerciali con la forza, con il ricatto e con gli attentati l'installazione di videopoker e macchinette mangiasoldi". "Ecco perché - ha sottolineato Buontempo - la Regione Lazio mette in campo iniziative utili per andare incontro ai nuovi bisogni sociali, per informare e tutelare gli utenti in materia di consumo, assisterli e sostenerli nelle loro scelte e nelle loro battaglie. Si tratta di un impegno serio e responsabile da parte dell'assessorato regionale alla Tutela dei consumatori - ha concluso - e l'auspicio è che anche le associazioni dei consumatori possano svolgere, in questo contesto, un ruolo decisivo per stimolare e far crescere nei cittadini una cultura del consumo consapevole ed equilibrata, magari arricchendo ulteriormente il programma presentato dalla Regione" (Fonte regione Lazio).Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti