Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

La legalità nelle scuole

print19 maggio 2010 19:08
(AGR) Si terrà il 20 maggio 2010, presso il Cineland a Ostia in via dei Romagnoli, la cerimonia conclusiva per il progetto "Solidarietà e Legalità partecipata" che ha visto la partecipazione di moltissime scuole del XIII Municipio, istituzioni, forze dell'ordine ed associazioni no profit. Sarà presentata un'importante ricerca a livello nazionale sul bullismo ed oltre 500 ragazzi assisteranno alla visione del primo film italiano sul bullismo "Nient'Altro che noi" del regista Angelo Antonucci. Interverranno l'On Cucunato, Consigliere Provinciale e promotore dell'iniziativa, l'Assessore ai Servizi Sociali della Provincia di Roma, l'On Claudio Cecchini, il Presidente del XIII Municipio, l'On Giacomo Vizzani ed il Presidente del Consiglio del XIII Municipio, l'On Adriana Vartolo. Prevista la partecipazione di esperti sul bullismo, criminologi, psicologi ed autorevoli esponenti delle forze dell'ordine. A parlare di bullismo come reato sarà il dott. Vitarelli, responsabile della Divisione anticrimne della questura di Roma e il Colonnelo La Gala del Comando dei Carabinieri di Ostia. La cerimonia si concluderà con la premiazione della scuola che si sarà distinta per il migliore percorso attuato sulla legalità e solidarietà e con la consegna degli attestati di partecipazione a tutti gli intervenuti.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE