Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

La Festa dell'Unità si chiude con una grande partecipazione

print08 luglio 2013 18:12
(AGR)
(AGR) Con la presentazione del libro “I discorsi di Giorgio” di Tobia Zevi e la musica degli “Hot Strings” si è conclusa la 41esima edizione di “Unità è Festa” di Ostia Antica. Dal 26 giugno al 7 luglio, circa 60mila persone hanno visitato il parco dei Ravennati per assistere a dibattiti, spettacoli musicali e teatrali, esibizioni di danza e cabaret. Nei punti di ristoro sono stati distribuiti circa 40mila pasti e i 'must' della festa hanno fatto registrare numeri da record: 60mila cappelletti e 3mila ciambelle vendute in dodici giorni.
Ambiente, mobilità, sociale, lavoro e diritti: questi i temi affrontati nel corso della manifestazione, insieme a figure di spicco della politica nazionale: da Dario Franceschini a Laura Puppato, da Michele Meta a Pippo Civati, da Roberto Speranza a David Sassoli.
"Innanzitutto, vorrei ringraziare personalmente gli oltre 130 volontari, militanti e simpatizzanti, del Partito Democratico che si sono impegnati per dare vita a una delle più straordinarie dimostrazioni di socialità e partecipazione del panorama romano e non solo – ha dichiarato Giovanni Zannola, segretario PD di Ostia Antica e consigliere del X Municipio – il programma artistico di livello e l'adesione da parte dei big della politica italiana, ancora una volta hanno fatto di questa Festa un appuntamento di carattere nazionale. Aldilà della riuscita della manifestazione, sono soddisfatto per il senso di comunità e il clima di coesione vissuto all'interno del partito, che possiamo e dobbiamo finalmente portare 'fuori' tra la gente. La grande partecipazione ai dibattiti, in media circa 100 persone a sera, e l'incredibile affluenza di visitatori devono rappresentare uno sprone per quel cambiamento che la nuova amministrazione municipale ha promesso. Tutte le energie positive e le 'risorse umane' raccolte in questi giorni devono essere restituite alla cittadinanza."

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE