Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

La Confcommercio per la sicurezza

print19 settembre 2011 09:08
(AGR) La Giunta> di Confcommercio Roma ha incontrato il Questore, Francesco Tagliente, negli uffici dell’Organizzazione di categoria, in via Properzio, per discutere dei temi della sicurezza in città.

In particolare, nel corso della riunione il vice presidente della Confcommercio romana, Rober to Polidori, ha ribadito l’importanza di una collaborazione attiva e intelligente tra gli operatori economici ed in particolare i commercianti, in qualità di osservatori attenti di tutto ciò che accade sul territorio, e le Forze dell’Ordine, così come avviene già in molte città europee.

“Con questo incontro – ha dichiarato Polidori –alla presenza del Questore Tagliente abbiamo voluto dare nuova forza al concetto di sicurezza con un atto concreto, stabilendo cioè con i reparti della polizia, con i dirigenti delle diverse divisioni e con tutti i nostri rappresentanti un vero e proprio pattoper la sicurezza, che ci veda tutti uniti nella tutela della legalità, in cui i commercianti ma anche gli operatori del turismo e dei servizi saranno gli occhi aperti sul territorio e le forze dell’ordine la mente e il braccio operativo di questo sistema”.

“Per questo – ha continuato Polidori - le nostre associazioni di categoria hanno già provveduto a sensibilizzare ed informare sul tema tutte le nostre imprese, invitandole a segnalare ai numeri di emergenza predisposti dal reparto informatico della Questura ogni atto di criminalità ed ogni sospetto che rischi di tradursi in tragico atto criminoso, come avvenuto in passato”.

“Purtroppo – ha concluso Polidori – come dimostrato anche dagli ultimi gravissimi fatti di cronaca, gli operatori commerciali sono tra le persone più esposte ad atti di rapina, estorsione e criminalità in generale, ma proprio per questo è importante tradurre questo rischio in un contributo concreto per la nostra sicurezza e quella di tutti i cittadini”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE