IX Municipio, nuova sede per il mercato di via Quasimodo

"Di fatto, - spiega Massimo Errico, presidente commissione bilancio e patrimonio del IX Municipio - tutta la questione nasce nel 2006 quando il mercato viene collocato in via Quasimodo provvisoriamente, nonostante l’area limitrofa fosse già interessata dal programma di recupero urbanistico (PRU) dal 2001. La posizione scelta ha creato, da sempre, grossi disagi : ai residenti costretti a convivere con diversi problemi quotidiani legati al degrado, alle Autorità preposte al controllo per "l'antiabusivismo", vista la mancanza di una delimitazione degli spazi, ai genitori che la mattina accompagnano i figli presso le due scuole sulla stessa via, per il traffico, e ad eventuali operazioni di soccorso alle scuole e nella zona.
Quella di mettere in sicurezza il mercato - continuna la nota - è una soluzione temporanea, ma necessaria. Evita la chiusura del mercato e la perdita di posti di lavoro. La gravità della situazione è dimostrata dalle numerose proteste degli ultimi anni, perché la mancata collocazione in una zona più consona ha danneggiato un quartiere intero, dagli abitanti agli stessi commercianti del mercato. Purtroppo è l’ennesima situazione ereditata dalla precedente amministrazione che oggi, all'opposizione, ci accusa di non prendere in considerazione le loro soluzioni, quando, nella realtà, non abbiamo trovato alcun progetto esecutivo che consentisse l’immediato spostamento in altre aree".
L’amministrazione municipale si è quindi dovuta attivare, appena saputo dell’inizio dei lavori nel cantiere, ed ha avviato tutte le procedure necessarie per individuare dei siti alternativi, adottando un vero processo partecipato e condiviso, valutando le proposte dei cittadini, pervenute nelle commissioni consiliari, consultando i commercianti del mercato e coinvolgendo le sigle sindacali.
Tuttavia, non si è trovata una collocazione che soddisfi tutte le esigenze, per mantenerlo alla Ferratella, e che accolga le richieste dei cittadini, commercianti, comitati di quartiere e associazioni: siti alternativi, come Via Bellonci e via Saba, sono stati verificati dagli organi tecnici competenti e non sono stati ritenuti idonei per mobilità e spazi. Lo stesso è avvenuto per altre soluzioni ipotizzate quali il Parcheggio di Via Govoni Angolo Via Ignazio Silone ( spazio troppo piccolo) e Viale 25 marzo ( Palatlantico).
In conclusione - afferma Massimo Errico - l’amministrazione continuerà la ricerca di un sito adeguato già esistente o di uno nuova realizzazione, che possa diventare finalmente quello definitivo. Continuerà cioè nella verifica dei piani urbanistici di alcune zone richieste (vedi laterale di via Bellonci), continuerà a cercare le risorse e nel caso si potesse realizzare predisporrà ogni progetto esecutivo, azioni mai attuate da coloro che con tanto scalpore protestano per la scelta di messa in sicurezza di una situazione lasciata irrisolta da anni".