Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Isola Sacra illuminata, Aranova... al buio

print05 agosto 2014 15:15
(AGR) All’Isola Sacra, sul lungomare della Salute, si investono oltre 300mila euro per sostituire pali della luce già esistenti, con nuovi e più belli per il decoro, mentre noi al Nord siamo al buio. Ci portassero almeno i pali che hanno smontato. A mali estremi, estremi rimedi: noi ci accontentiamo.

Provocazione? Niente di più e niente di meno di quelle continue di questa amministrazione che per tutta la campagna elettorale ha parlato di un Comune unico per poi mettere in campo un atteggiamento diametralmente opposto. Di democratico qui c’è solo la richiesta di soldi per tasse che arrivano a tutti. Peccato che questi denari qui nel nord non vengano spesi.

Sono mesi che aspettiamo i lavori di illuminazione in via Austis che secondo quanto annunciato dall’assessore Caroccia sarebbero dovuti partire a marzo. Idem quelli in via Cuglieri sbandierati per maggio. Mentre noi aspettiamo che si muova qualcosa, all’Isola Sacra si vola spediti. Peccato che quei 300mila euro stanziati per la nuova illuminazione sul Lungomare della Salute arrivino anche dalle nostre tasche.Intanto noi ad Aranova ci godiamo il buio. Con decine di strade non illuminate. Per orizzontarci usiamo la luna e le stelle, come i Re Magi. Purtroppo la sera c’è da avere paura. I furti sono all’ordine del giorno. La sicurezza è un optional. Strade con profondi canali senza nemmeno un palo dell’illuminazione. Siamo di fronte al classico caso dei due pesi e due misure. Si ricordano di noi solo quando c’è da incassare soldi per opere che poi puntualmente vengono realizzate altrove. Il sindaco ci aveva promesso che i denari delle nostre tasse sarebbero rimasti sul territorio. I fatti sono lì a smentirlo. In un anno e passa di governo non abbiamo visto nulla se non tante belle parole.Lo afferma il vicepresidente dell’associazione Crescere Insieme, Emilio Erriu>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE