Infernetto, l'abbraccio a Papa Francesco

24 febbraio 2014 19:23
(AGR) “E’ stata un’emozione fortissima che non dimenticherò per tutta la vita. Papa Francesco ha stretto mani, si è lasciato fotografare, ha abbracciato e baciato i più piccoli, ha consolato i malati. Nell’omelia, ha invitato tutti a non fare chiacchiere, perché questo genera odio nel cuore. Ha ricordato che si può essere santi sulla terra se evitiamo la calunnia. Un insegnamento che faccio mio e che continuerò a ripetere nella mia avventura amministrativa, perché il segno che ha lasciato oggi Papa Francesco sul nostro territorio è indelebile. La sua visita ha rigenerato la comunità, così duramente colpita dagli ultimi accadimenti. Grazie Papa Francesco, uno di noi”.
Lo detto il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone che oggi pomeriggio ha accolto, insieme con centinaia e centinaia di fedeli, Papa Francesco nella visita pastorale alla parrocchia di San Tommaso Apostolo all’Infernetto, dove ha poi partecipato alla Eucarestia.
>
>
>
>
>
>Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti