Infernetto, il X Municipio accellera per rientrare in possesso del villino di via Braies
La Giunta di via Claudio ha approvato una Direttiva che prevede di agire in sede civile per il recupero della struttura che dovrà essere trasformato a centro per il Dopo di Noi con fondi PNRR. Calcerano, assessore Lavori Pubblici: vogliamo accelerare le operazioni di recupero dell'immobile


(AGR) Serve accelerare le pratiche per il rientro nel pieno possesso del villino di via Braies all’Infernetto, sequestrato alla Mafia ed assegnato al X Municipio per fini sociali. I tempi per la realizzazione del progetto di adibire la struttura ad ospitare persone svantaggiate sono stretti, in quanto, com'è noto, il finanziamento è compreso nei fondi del PNRR che prevede tempi rapidi per la definizione del piano. La Giunta municipale ieri si è mossa ed ha approvato una direttiva per agire in sede civile e recuperare rapidamente il bene confiscato, occupato da un privato.
"Con questa direttiva intendiamo mettere in campo ogni strumento legale a disposizione di Roma Capitale per il pronto recupero della villetta confiscata di Via Braies all' Infernetto, che questa estate abbiamo scoperto essere oggetto di occupazione abusiva da parte di un privato.
Confidiamo che questa direttiva, con cui si vuole attenzionare la questione all' Avvocatura di Roma Capitale, acceleri le operazioni di recupero, anche perché il progetto del Dopo di noi che volevamo collocare nella villetta, oltre a rivestire una grande importanza sociale per molte famiglie con persone con disabilità, fa capo ad una linea di finanziamento del PNRR, che come noto prevede strette tempistiche di realizzazione " così in una nota gli Ass. Lancia e Calcerano, all' indomani dell' adozione della direttiva di Giunta