Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Infernetto, il X Municipio accellera per rientrare in possesso del villino di via Braies

La Giunta di via Claudio ha approvato una Direttiva che prevede di agire in sede civile per il recupero della struttura che dovrà essere trasformato a centro per il Dopo di Noi con fondi PNRR. Calcerano, assessore Lavori Pubblici: vogliamo accelerare le operazioni di recupero dell'immobile

printDi :: 15 settembre 2023 10:42
Infernetto, il X Municipio accellera per rientrare in possesso del villino di via Braies

(AGR) Serve accelerare le pratiche per il rientro nel pieno possesso del villino di via Braies all’Infernetto, sequestrato alla Mafia ed assegnato al X Municipio per fini sociali. I tempi per la realizzazione del progetto di adibire la struttura ad ospitare persone svantaggiate sono stretti, in quanto, com'è noto, il finanziamento è compreso nei fondi del PNRR che prevede tempi rapidi per la definizione del piano. La Giunta municipale ieri si è mossa ed ha approvato una direttiva per agire in sede civile e recuperare rapidamente il bene confiscato, occupato da un privato.

"Con questa direttiva intendiamo mettere in campo ogni strumento legale a disposizione di Roma Capitale per il pronto recupero della villetta confiscata di Via Braies all' Infernetto, che questa estate abbiamo scoperto essere oggetto di occupazione abusiva da parte di un privato.

 
Il Municipio era sul punto di avviare i lavori per adibire l'immobile a centro per il “Dopo di noi” quando -durante un sopralluogo tecnico - si è verificata la presenza di terzi all' interno. Nel mentre sono in corso indagini a cura dell'autorità giudiziaria penale, riteniamo però di fondamentale importanza assumere opportune iniziative anche in sede civile, che potrebbero assicurare la reintegrazione del possesso anche in tempi più ravvicinati.

Confidiamo che questa direttiva, con cui si vuole attenzionare la questione all' Avvocatura di Roma Capitale, acceleri le operazioni di recupero, anche perché il progetto del Dopo di noi che volevamo collocare nella villetta, oltre a rivestire una grande importanza sociale per molte famiglie con persone con disabilità, fa capo ad una linea di finanziamento del PNRR, che come noto prevede strette tempistiche di realizzazione " così in una nota gli Ass. Lancia e Calcerano, all' indomani dell' adozione della direttiva di Giunta

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE