Incidenti a Roma, numero verde per la denuncia dei danni

17 ottobre 2011 16:50
(AGR) ( AGR ) Su indicazione del sindaco di Roma, Gianni Alemanno, il Gabinetto del Sindaco ha istituito un apposito numero telefonico al quale potranno rivolgersi tutti i cittadini che hanno subito danneggiamenti durante gli scontri di sabato scorso. Il numero è 06.67104801 ed è attivo da oggi, lunedì 17. Lo rende noto un comunicato del Campidoglio.Secondo una prima stima, molto approssimativa – ha sottolineato il Sindaco nelle ore successive agli incidenti - crediamo che Roma abbia subito almeno un milione di euro di danni, per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, gli interventi per ripulire la città, i danni materiali al selciato”. Roma si costituirà parte civile per i danneggiamenti e anche per i danni morali, ha aggiunto il Sindaco. Intanto, dopo gli ingenti danni causati dai gruppi di violenti che hanno messo ferro e fuoco la città, Confcommercio Roma torna a chiedere “regole serie” per lo svolgimento dei cortei. “Il diritto a manifestare, sancito dalla Costituzione, è sacrosanto – dice il presidente di Confcommercio Roma, Giuseppe Roscioli – così come lo è un altro principio costituzionale, e cioè il diritto al lavoro. Quando questi due diritti entrano in conflitto vuol dire che è arrivato il momento di fare una regolamentazione seria”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti