Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Incendio ex scuola Solletico di Dragona

print06 luglio 2013 21:00
(AGR)
(AGR) “Chiedo di abbassare i toni su un eventuale rischio eternit fino a quando non avremo a disposizione i risultati delle analisi effettuate dalla Asl Roma D, sui rilevamenti eseguiti all’alba di oggi dai Vigili del Fuoco nella ex scuola Solletico di Dragona”.
Lo ha dichiarato il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone, a seguito dell’incendio che ha distrutto il prefabbricato di via Carlo Casini.
“Ho contattato il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco – ha detto il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone –: i rilevamenti di rito saranno inoltrati alla Asl di competenza e solo se questa dovesse constatare delle anomalie nei valori, i campioni saranno inviati alla Asl di Viterbo, per un successivo approfondimento. L’incendio è stato severo e distruttivo e non è possibile, al momento, individuare alcuna traccia che possa ricondurre il rogo ad un atto doloso. Stando alle verifiche che avevano portato la precedente amministrazione alla chiusura del plesso scolastico, non risulterebbe la presenza di eternit nella struttura. Ecco perché ribadisco a tutti di non creare allarmismi fino a quando non avremo il quadro completo della situazione. Provvederemo, comunque, alla copertura dei detriti con un telo isolante per evitare qualsiasi eventuale rischio, in attesa dei risultati delle analisi”.
“Abbiamo già individuato un residuato di centro di costo speciale presso l’Unità organizzativa Tecnica – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici, mobilità e litorale del X Municipio di Roma Capitale, Antonio Caliendo – e qualora le analisi confermassero che non sono necessarie procedure particolari, sarà l’Ufficio tecnico del Municipio a provvedere immediatamente alla bonifica dell’area per la rimozione dei detriti”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE