Incendio doloso ad Ostia?
(AGR) ncora incendi ad Ostia. E’ stato ipotizzato l’incendio doloso per le fiamme che hanno distrutto invia Adolfo Cozza 5, la scuola materna comunale Do Re Mi Diverto. Le fiamme si sono sprigionate violentissime dagli edifici abbandonati del complesso, situato nei pressi del lungomare e dietro l’ex-colonia “Vittorio Emanuele”. I vigili del fuoco, accorsi sul posto in forze,hanno spento le fiamme solo dopo molte ore. I carabinierihanno avviato l’inchiesta per individuare le cause del rogo.All’incendiohann o assistito decine di persone. In quella zona è presente, infatti, anche l'ostello Litus Roma hotel e la biblioteca Elsa Morante. L’edificio scolastico, chiuso da tempo, doveva essere ristrutturato e risistemato. La scuola Do Re Mi Diverto in particolare era già finita sotto i riflettori l'anno scorso per la presenza di amianto. Per questo motivo l’asilo doveva essere oggetto di un completo restauro. Il progetto sarebbe stato già approvato. I genitori degli alunni avevano raccolto oltre 1200 firme e, di recente,CasaPound Ostia aveva occupato la struttura per sollecitare risposte dall'amministrazione municipale."Il rogo della scuola Do.Re.Mi.Diverto è l'ennesimo episodio a dimostrazione della totale incapacità della nostra amministrazione municipale e del disinteresse che i nostri consiglieri mostrano nei confronti dei problemi del nostro territorio." Queste le parole di Carlotta Chiaraluce, referente de "La Destra" nel XIII Municipio che prosegue: "Questi sono i rischi che si corrono quando si lasciano interi edifici abbandonati a se stessi, oggetto di bivacco per i senza tetto e in uno stato di totale degrado. la cosa che fa ancora più rabbia è che questo edificio, un ex materna, ed è da mesi oggetto di denunce da parte dei cittadini, i quali hanno chiesto a gran voce la ristrutturazione e la messa in sicurezza dello stabile, vista soprattutto la mancanza di posti nelle scuole del territorio."Continua Chiaralunce: "Da Agosto 2011 risultano stanziati 2,5 milioni di Euro per il restyling, vista anche la presenza di amianto, ormai bruciato con il rogo. Ovviamente ad oggi del bando di gara, dell'affidamento dell'appalto e dell'inizio lavori non si è saputo nulla. Il risultato è che oggi quella ex scuola è andata completamente distrutta e ci vorranno molti più soldi e molto più tempo per ristrutturarla e renderla agibile. E in tutto questo la nostra amministrazione dove era?">