Il tuo quartiere non è una discarica
(AGR) ( AGR )Torna domenica 22 gennaio la campagna Ama - Tgr Lazio “Il Tuo quartiere non è una discarica”, raccolta straordinaria gratuita di rifiuti ingombranti e Raee (apparecchiature elettriche ed elettroniche).Questo primo appuntamento dei 10 previsti per il 2012 coinvolge i 9 municipi pari della città.Dalle 8 alle 13 i cittadini possono recarsi nei 19 siti messi a disposizione dall’Ama: 15 ecostazioni (postazioni mobili allestite per l’occasione) e 4 centri di raccolta aziendali, presso cui conferire sia i normali rifiuti ingombranti (sedie, letti, divani, scaffalature, materassi, ecc.) sia le apparecchiature elettriche e elettroniche (i cosiddetti Raee: computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori, ecc.).
In 6 dei 19 siti (3 ecostazioni e 3 centri di raccolta) è anche possibile conferire contenitori con residui di vernici e solventi, rifiuti speciali che richiedono particolari procedure di smaltimento:
• Via Ateneo Salesiano (centro di raccolta) - Municipio IV>
• Viale Quaglia (ecostazione) - Municipio VIII>
• Via Anagnina (ecostazione); Viale Palmiro Togliatti 65 (centro di raccolta) – Mun. X>
• Via Laurentina (centro di raccolta) - Municipio XII>
• Piazza San Giovanni di Dio (ecostazione) - Municipio XVI>
Ci si potrà inoltre disfare di vecchie biciclette, anche non funzionanti, consegnandole all’Associazione Culturale Ciclonauti, che AMA ospita in 10 ecostazioni (Viale della XVII Olimpiade, via Gino Cervi, via Rovigno d’Istria, viale P.F. Quaglia, via Anagnina, via Ignazio Silone, piazzale Cina, Piazza San Giovanni di Dio, via U. Moricca, viale di Tor di Quinto). Le vecchie bici (o parti di esse) vengono recuperate/riciclate, rimesse a punto e successivamente restituite alla cittadinanza attraverso iniziative ludico-culturali, di beneficenza, ecc. Ama provvederà a differenziare secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, ecc.) i rifiuti riciclabili raccolti nelle diverse postazioni.
L’iniziativa “Il Tuo quartiere non è una discarica” ha permesso di raccogliere, dal 2000 a oggi, quasi 27.000 tonnellate di rifiuti (Fonte comune di Roma).