Il Trofeo della Pace
(AGR) ( AGR )Percorsi di conoscenza, integrazione e socializzazione attraverso lo sport: questo si propone il Trofeo della Pace,oltre naturalmente di offrire la possibilità di praticare lo sport preferito a tanti giovani, ma anche meno giovani, di nazionalità, culture e tradizioni diverse. Molte riflessioni ci sarebbero da fare in merito ma troveremo tempi e modi più avanti, ora segnaliamo la giornata conclusiva di questa settima edizione del torneo interetnico di calcio a 7, che si terrà domenica 24 presso lo stadio Sada, messo a disposizione dalla Società Fiammamonza.Un programma intenso per l'ultima giornata, ma abbiamo voluto dare l'opportunità di giocare, ancora una volta, al maggior numero di squadre. Inoltre il triangolare per la Coppa Fairplay, grazie alla presenza degli amici tibetani, vuole anche ricordare a tutti la causa per i diritti umani in Tibet, tra l'altro il Dalai Lama sarà a Milano nei giorni 27 e 28 giugno. La finalissima tra The African Football ed Ecuador, squadre composte entrambe da giovani giocatori, molto bravi tecnicamente e dotati di notevoli capacità atletiche, esprime sicuramente le forze migliori viste in campo in questa edizione del torneo interetnico e promette di essere davvero una bellissima partita. La terna arbitrale sarà messa a disposizione dalla sezione brianzola della UISP, l'Unione Italiana Sport per Tutti, che anche quest'anno collabora, condividendo pienamente gli scopi e i valori fondanti del Trofeo della Pace.Ricordiamo che il Trofeo della Pace è promosso dalla sezione monzese della UPF, con l'adesione e il patrocinio del Comune di Monza, delle Province di Monza Brianza e Milano, dei Comuni di Agrate, Muggiò, Sesto San Giovanni, Villasanta, Vimercate, del CONI Lombardia e della UISP Monza Brianza.
Carlo Chierico, presidente UPF Universal PeaceFederation - sezione Monza Brianza. Sito web dedicato: www.trofeodellapace.org Per info: monza@italia.upf.org