Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Il Tribunale di Ostia rischia la chiusura

print18 aprile 2013 20:29
Il Tribunale di Ostia rischia davvero la chiusura nonostante i risultati positivi ed il grande lavoro svolto negli ultimi dieci anni. Il Tribunale di Roma ha avviato a termine di legge le procedure per l’accorpamento. I cittadini del litorale che si rivolgevano alla Giustizia avevano finalmente risposte concrete e sopratutto sentenze per dirimere il proprio contenzioso dovranno tornare a piazzale Clodio. Nel quinquennio dal 2006 al 2010, nella sede distaccata di Ostia sono state discusse oltre 17 mila cause pari a 3500 annue. Nel biennio successivo 2010-2011 le pendenze giudiziarie e l’arretrato in essere al Tribunale, per l’efficienza degli uffici hanno segnato un decremento-record del 32%.

Poi, la crisi economica e lo “spending review”. Per decreto, il Tribunale di Ostia viene inserito nell’elenco delle strutture giudiziarieche devono essere chiuse per risparmiare, perché considerato improduttivo, nonostante i risultati conseguiti sul litorale fossero nettamente superiori ai valori indicati dalla Commissione Giustizia della Camera, sia per il bacino di utenza, pari a 300 mila utenti contro gli 85 mila previsti e le sopravvenienze, pari a 3500 l’anno di contro alle 2300 indicate dalla Commissione. Il prosieguo dell’attività giudiziaria sul litorale romano è dunque appesa ad un filo.

Nei giorni scorsi, infatti, il presidente del Tribunale di Roma Mario Bresciano, nonostante il parere negativo del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma che ha sottolineato come l’accorpamento stesso avrebbe aggravato la situazione del Tribunale di piazzale Clodio, ha ufficialmente avviato le procedure per la chiusura degli uffici giudiziari presenti sul Lido, disattendendo, in pratica, quanto previsto all’art. 8 del Decreto Legge n.155/2012 che dava l’opportunità al presidente del Tribunale accorpante di chiedere il mantenimento, per non più di cinque anni, degli immobili sedi degli uffici soppressi.

Il Presidente Mario Bresciano ha accelerato addirittura le operazioni di dismissione, accantonando il possibile ricorso alla proroga degli uffici. Intanto l'Associazione "Colleganza Forense" comunica che il prossmo 8 Maggio verrà trattato il provvedimento di sospensiva avanti al TAR Lazio.

Per quanto riguarda il penale, infatti, a partire dallo scorso 1 aprile non c’è più la convalida degli arresti e le cause, devono essere istruite a Roma. Per il civile i procedimenti pendenti dinanzi alla sede di Ostia il cui dibattimento non è stato aperto, saranno distribuiti tra la cancelleria di Roma e l’ufficio di Ostiasino al prossimo 1 maggio, data in cui il Presidente del Tribunale ha indicato lo stop dell’iscrizione di nuove cause ed il trasferimento dei procedimenti pendenti. Solo la “volontaria giurisdizione” resterà operativa in via dei Fabbri Navali sino al prossimo 13 settembre, data in cui la legge fissa inderogabilmente la chiusura degli uffici.********

(AGR) Clicca qui per guardare il video

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
 
 
 
ULTIME NOTIZIE

Guidonia - Carabinieri arrestano un 24enne per detenzione ai fini di spaccio. Sequestrati 501 grammi di hashish e materiale per il confezionamento

Maxi operazione anti-droga: sequestrati 750 kg di stupefacenti, quattro arresti a Napoli

Roma Centocelle, via dei Castani la prima strada Cardio Protetta della città

"Lazio Experience": il press tour che trasforma il litorale romano nella nuova meta del turismo enogastronomico

Roma, Cultura ed Umanesimo al tempo del digitale, incontro per una riflessione interdisciplinare

Ostia Antica, fermi i lavori al cavalcavia pedonale della via del mare, interviene il Garante nazionale per la disabilità

Artena, fermata coppia, arrestato 39enne per resistenza e porto abusivo di una pistola, denunicata la donna

I papiri di Ercolano ai raggi X per ricostruire il pensiero dello stoico Crisippo di Soli

Maxi operazione Internazionale antidroga dei Carabinieri, eseguiti 27 arresti in Albania, Spagna ed Italia

L'Archivio Storico dell'ANICA dona il suo patrimonio all'Archivio Centrale dello Stato (ACS)

 
 
CLICCA QUI E DIVENTA
diventa AGR Reporter
Collabora alla creazione di un grande e capillare sistema informativo online!
 
Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti alla newsletter AGR
Iscriviti adesso CLICCANDO QUI !
 
 
 
 
 
 
 
 
 
x

ATTENZIONE