Il PUP non piace agli ambientalisti

14 maggio 2012 07:41
(AGR) ( AGR )“Certo che sono una risorsa importante i PUP, ma per gli speculatori immobiliari - afferma il Presidente dei Verdi del Lazio Nando Bonessio, intervenuto alla festa/protesta organizzata dal Comitato No Pup di Via delle Noci - Un vero affare poter realizzare parcheggi, ormai con le tante deroghe commissariali, anche non pertinenziali in zone scelte solo ed esclusivamente dai costruttori in base alle loro convenienze senza alcun confronto con i cittadini e che poi torneranno al patrimonio comunale quando saranno da rottamare, tra 90 anni. E poi perché non si ha il coraggio di ammettere che non sarà un buon affare di sicuro per la mobilità della Capitale visto che i box non interessano neanche il 2% delle auto presenti in città e le opere a scomputo, se mai si faranno e saranno di qualità accettabile non arriveranno a superare i 10 milioni di euro. Niente se confrontato al giro d'affari, rigorosamente privati, che i PUP svilupperanno per i costruttori: un miliardo complessivamente con un utile netto di 500 milioni. Ed è incredibile come il centrodestra che sgoverna la citta di Roma arrivi a definire i PUP come miglioramento dell'arredo urbano, affermazioni smentite dalle tante opere incompiute che ormai costellano la città e che sono troppo spesso in grande degrado dopo pochissimi mesi dalla loro realizzazione. Fatto ormai noto ai cittadini per i quali i Pup sono dei veri e propri attentati alla vivibilità dei quartieri e conto i quali protestano organizzandosi in comitati come quello di Via delle Noci”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti