Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Il bus del futuro

print15 dicembre 2011 13:10
(AGR) ( AGR ) Un autobus tecnologicamente avanzato, confortevole e sicuro; un progetto per migliorare la qualità del servizio e la vita degli utenti. Queste le caratteristiche del prototipo Iveco Irisbus presentato nella sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini, in Campidoglio, da Atac, l’azienda di trasporto pubblico locale di Roma, nell’ambito del progetto Ebsf. Il progetto Ebsf - The European bus system of the future - è uno dei più grandi progetti di ricerca sul trasporto di superficie mai finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del VII Programma Quadro della Ricerca. Il costo complessivo è di circa 26 milioni di euro su di un arco di 4 anni, cofinanziato dalla Commissione Europea per oltre il 50%. Per la prima volta questo progetto riunisce 47 partner: cinque tra i principali produttori europei di autobus, operatori del trasporto di importanti città europee (Roma, Parigi, Madrid, Bremerhaven, Bucarest, Goteborg), università, centri di ricerca, governi locali, associazioni di categoria, società di ingegneria e consulenza.Tra i principali obiettivi di Ebsf, lo sviluppo di un sistema integrato di bus che preveda soluzioni innovative in termini di impatto sull’ambiente e in termini di sicurezza dell’autista, dei passeggeri e dei pedoni.In quest’ambito da sottolineare il ruolo di primo piano di Atac, in particolare in relazione alla progettazione del sistema di autobus del futuro, e alla possibilità di testare alcune tecnologie elaborate in seno al progetto. Tra le caratteristiche del prototipo Iveco Irisbus presentato in Campidoglio: sedili modulabili per modificarne la capienza, una cabina per l'autista più confortevole e sicura, strumenti di telediagnostica per segnalare problemi e malfunzionamenti, motori ibridi per ridurre le emissioni (Fonte comune di Roma).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE