Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Idroscalo Ostia a rischio con la piena del Tevere?

print03 febbraio 2014 19:31
Idroscalo Ostia a rischio con la piena del Tevere?
(AGR) Ieri mattina verso le ore 10:00, è accaduta questa scena all'Idroscalo di Ostia: "....mi sento chiamare, mi affaccio e trovo due pattuglie della municipale i quali mi dicono: "stiamo aspettando la piena pertanto per voi è pericoloso rimanere nelle vostre case...mi può dire il suo nominativo per dichiarare che e stata avvisata?"....ed io: "certo può scrivere che ha avvisato la segretaria della Comunità Foce del Tevere e può dichiarare che Bianchi Francesca non avviserà nessuno di questa stupidaggine che mi state dicendo..."lei sbarra gli occhi e se ne va senza dire nulla...".

Ieri mattina, infatti, all'Idroscalo di Ostia non c'è stato alcun problema se non la presenza di due pattuglie venute da Roma. La motivazione l'ha ricostruita Labur, chiamando la polizia municipale di Ostia la quale ha confermato che, su "......direttiva del sindaco Marino" è stata data disposizione dalla centrale operativa di informare (o dis-informare?) la popolazione di una inesistente disastrosa piena del Tevere, senza predisporre alcun piano di evacuazione. Procurato allarme, ecco di cosa si tratta: il compimento di atti che fanno scattare le procedure di emergenza senza che vi sia la presenza di un reale pericolo. Andremo fino in fondo per trovare l'irresponsabile di simile situazione. Ringraziamo il Comandante della Capitaneria di Porto (Lorenzo Savarese), l'assessore ai LL.PP. del Municipio X (Antonio Caliendo), la Protezione Civile Comunale e il Gruppo X della Polizia Locale di Roma Capitale per aver collaborato a definire i contorni di questa inquietante vicenda. Ora sarà Roma che dovrà rispondere.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE