Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

I nonni a scuola di internet dai nipoti

print02 marzo 2012 17:45
(AGR) ( AGR )Internet per gli anziani è più facile: gli over 65 possono imparare a usare il computer con i corsi gratuiti del progetto ‘TEO’ (Terza Età Online) promosso dalla Provincia di Roma in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale e cofinanziato dalla Regione Lazio nell’ambito dei progetti di semplificazione.

In Italia, infatti, sono ancora molti i cittadini in ‘digital divide’, cioè che non hanno accesso al web mentre il 40% delle famiglie non lo utilizza proprio perché ne ha una scarsa conoscenza.

A formare i loro nonni saranno i ragazzi delle scuole, che diventano tutor in mini lezioni che avranno come obiettivo insegnare agli anziani come ricercare sul web i servizi online della Pubblica Amministrazione, l’orario di un treno o di uno spettacolo o in che modo aprire un account di posta elettronica. Una volta che gli anziani hanno finito il corso a scuola e acquisito le competenze informatiche, possono poi diventare ‘Volontari della Conoscenza’ e aiutare a loro volta altri coetanei a utilizzare i servizi online.

La Provincia> di Roma ha portato computer, dotazione informatica e banda larga ADSL in tutti i centri anziani, installando anche gli hot spot per la connessione a internet senza fili grazie a Provincia Wi-Fi.

I corsi si svolgono nelle aule informatiche di 10 scuole pilota del territorio e per ogni scuola che aderisce all’iniziativa vengono selezionate classi composte da 20 anziani. I docenti saranno i ragazzi delle scuole coordinati da un insegnante esperto in informatica. Il programma del corso fornisce l’abc del computer, dall’accensione alla navigazione in Internet con la presentazione delle varie periferiche collegabili al pc, (fotocamera, scanner ecc.) e aiuta a familiarizzare con le nuove tecnologie della comunicazione (telefonia mobile, tv digitale terrestre, iPod, Iptv ecc.), con i social network e i servizi online.La durata del corso gratuito è di 30 ore e in occasione dell’ultima lezione il corso si trasferirà al Centro Anziani per animare l’Internet Corner.

‘Teo’ è anche un modo per combattere l’isolamento e la solitudine degli anziani e per la creazione di una loro comunità virtuale sul web, proponendo un modello di volontariato fondato sullo scambio di conoscenze. Per sensibilizzare gli anziani del territorio alla conoscenza e all’uso del pc e di Internet saranno inoltre organizzati eventi pubblici nelle piazze del territorio (Fonte Provincia di Roma).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE