Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

I figli delle fate, convegno studi all'Anfass di Ostia

print06 giugno 2013 10:30
(AGR) Il 13 e 14 giugno 2013 Anffas Ostia e Asl RMD presentano: “DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA DEI DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO: I FIGLI DELLE FATE”,il primo convegno ECM del litorale di Roma sul tema dell’Autismo – dal progetto,all’ecm per arrivare al Polo Specialistico>“Dalla diagnosi alla terapia dei disturbi pervasivi dello sviluppo: i figli delle fate”. Anffas Ostia Onlus in collaborazione con il Tsmree dell’Asl Roma D, con il patrocinio del Municipio Roma XIII (ora Roma X) - Assessorato alle politiche sociali, forte di una delle rarissime esperienze riabilitative ex art 26 in questo campo sotto l’egida del SSN, attuate attraverso l’integrazione con le disposizioni dell’ISS e attingendo alle migliori metodiche internazionali (ad es ABA, tecniche cognitivo-comportamentali ecc), porta tutta l’esperienza sin qui vissuta al centro dell’interesse scientifico nazionale. Esperti internazionali sulle sindromi autistiche si ritroveranno tutti insieme a Roma, nella sala Episcopio del borgo medievale di Ostia Antica, per il primo convegno ECM (17 crediti, massimo100 iscritti) del litorale di Roma Capitale sulle tematiche dell’autismo, il 13 e 14 giugno 2013.Dal marzo 2007 Anffas Ostia Onlus ha svolto prestazioni per autismo accreditate con ilServizio Sanitario Nazionale ex art.26 L.833/1978, tali interventi dal 2011, causa impossibilità di aumentare il budget Anffas Ostia Onlus, si sono trasformati provvisoriamente nella convenzione diretta attuale stipulata tra Azienda Asl Roma D ed Anffas Ostia Onlus con un progetto ad Hoc. Le attività saranno supportate con un piano formativo pluriennale di respiro internazionale, a partire dalla realizzazione del primo ECM dal titolo “DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA DEI DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO: I FIGLI DELLE FATE” che possa gettare le basi per arrivare a un Centro Specialistico Anffas Ostia Onlus per la cura delle sindromi autistiche, in partnership con le strutture ospedaliere ed universitarie di riferimento nel territorio, in virtù di una esperienza unica nel suo genere.

“Si tratta - sottolinea il direttore generale di Anffas Ostia, Stefano Galloni - del primo convegno di questo tipo sul litorale. E il fatto che sia Anffas Ostia ad organizzarlo è motivo di grande soddisfazione. Da ormai diversi anni siamo impegnati in un progetto già sperimentale sull’autismo in collaborazione con Asl Roma D e Regione Lazio. Il convegno in collaborazione con il Servizio TSMREE Asl cercherà di rappresentare il miglior esempio di collaborazione tra pubblico e associazioni non lucrative nella veste di Enti Accreditati SSR”. Due giorni, il 13 e 14 giugno. Il convegno si terrà nella Sala Episcopio nel complesso di S. Aurea ad Ostia Antica – P.zza della Rocca 13. “Nella prima giornata - spiega il direttore sanitario di Anffas Ostia, il Dr. Francesco Cesarino - si parlerà essenzialmente di diagnosi precoce sull’autismo, snocciolando i dati che negli anni Anffas Ostia ha prodotto con il suo progetto sperimentale. Se ne discuterà con esperti nazionali e internazionali. Nel pomeriggio invece ci saranno dei gruppi di studio su tematiche specifiche e a seguire una tavola rotonda su autismo e media, con giornalisti scientifici e non che hanno trattato la tematica dell’autismo”.Ricco il carnet anche del secondo giorno: “Ci saranno nuove relazioni scientifiche e una tavola rotonda ma stavolta concentrandoci sull’estero e su come l’autismo in altri paesi viene affrontato e trattato – continua il direttore sanitario di Anffas Ostia -, ampliando così le esperienze dell’associazione. Incontreremo poi anche le famiglie e i genitori per cercare di capire e sviscerare il problema. Il nostro obiettivo è concentrarci sulla parte riabilitativa, sulla presa in carico globale del bambino”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE