Grottaferrata

Il Cittadino residente in Via Primo Maggio
Dal pozzetto, che sembra essere per il recupero delle acque chiare, ogni tanto spuntano fuori dei liquami.
Il Sig. Evangelista, residente a pochi passi dal pozzetto, è convinto che la situazione sia chiara.
Gli Uffici Comunali che si sono interessati al caso, al contrario, danno delle certezze evasive.
E sichiede,insieme agli altri residenti,per quanto tempo ancora dobbiamo subire quest'assurda situazione.
Un pò di storia:
«Nel 1998l'impresa Edile, per ottenere licenza edilizia per la edificazione di una nuova pa>lazzina, ha avuto l'obbligo dal Comune di realizzare il nuovo collettore per la raccolta delle acque chiarelungo viale I° Maggio.
Nell'occasione il geometra dell'ufficio tecnico si è tanto attivato con visitazioni giornaliere sul luogo per>far sì che nell'occasione per il cinema Alfellini all'altezza della strada privata adiacente la multisala fossero>realizzate delle modifiche al progetto primario per la realizza zione di un allaccio alla buova opera senza alcuna autorizzazione comunale.
Nel 2001 a seguito di continue e frequenti fuoriuscite in assenza di piovosità provenienti dal pozzetto in cemento delle dimensioni 0,30 x 0,30 posto all'inizio della strada privata adiacente il cinema Alfellini e in cui fino al momento della ristrutturazione del multisala confluivano solo le acque meteoriche del tetto sovrastante dellapensilina posta a copertura dell'ingresso dell'alierà multisala, ho richiesto all'ufficio tecnico del Comune una planimetria dalla quale risultassero tutti gli allaccialla rete fognante e in particolare cosa attualmente confluisse alpozzetto oggetto delle fuoriscite. Visto l'assoluto mutismo, nell'aprile 2002, ho inviato una tetterà di solecito.
Nel 2002 il responsabile del servizio 2° Lipp, con nota del 20/11/2002>protocollo 36189/7,ha reso noto che,esperito le verifiche da me richieste il pozzetto adiacente all'immobile ubicato su strada privata compresa tra il civico 54 del viale I Maggio e il cinema risulta costituito in cemento conchiusino in cemento delle dimensioni di 0,30 x 0,30 (in 2 parole: il pozzetto incriminato) recepisce uno scarico in corso d'acquereflue provenienti da una tubazione in cemento di diametro 120, che per la tipologia connessa alla durata del>fenomeno, odore delle acque e, tracce di sedimenti cartacei rilevata nelle acque, si presume che sia proveniente da servizi igienici.
E di quali servizi igienici si tratta se non di quelli del bagno della sala 1 e degli scarichi della attività commercialeposta al civico 82 di viale Primo Maggio realizzati dal cinema Alfellini nella seconda metà degli anni 90 in Sede di ristrutturazione dei cinema?>
Successivamente,fine 2002 inizio 2003, il responsabile delle attività produttive del Comune di Grottaferrata,nel rilasciare al cinema una licenza per il bar non ha minimamente accertato dove fossero canalizzati gli scarichi,tantomeno ha richiesto la certificazione dell'azienda sanitaria locale, anzi, non potendo ulteriormente derogare,nelrispondere dopo oltre un anno a una richiesta di accertamenti avanzata da parte dell'ufficio territoriale del governo, ha reso noto che sono in corso ulteriori e diversiaccertamenti in merito alla sussistenza dei requisiti imposti dalla normativa dettata in materia di servizi igienici e scarichi>
come se la mancanza di tali requisiti non fossero già stati resi noti dall'ufficio tecnico del' medesimocomune. Per ultimo in data 10 gennaio ho segnalato al locale comando dei vigili urbaniunaennesimafuoriuscita di liquami dal pozzetto incriminato,in tale occasione ho rappresentato che non piove da diversigiorni per cui non è possibile tentare di fare passare tale fuoriuscita per acque meteoriche anche inconsiderazione che le stesse fuoriescono soltanto di pomeriggio, guarda caso, in concomitanza con l'ora>rio di apertura della multisala.


(AGR)