Gran Sasso, recuperate due escursioniste nel teramano
L'allarme è stato lanciato da un bosco situato alla base della parete est del versante orientale di Corno Grande, meglio conosciuto come il Paretone, sul Gran Sasso.Le due escursioniste residenti a Parma si sono trovate in difficoltà per aver perso il sentiero


il punto dove sono state recuperate
(AGR) Si erano perse in montagna. Non riuscivano più a trovare la strada giusta e si ersno trovate dinanzi a salti di roccia e dirupi che gli impedivano di tornare indietro. A quel punto hanno deciso di dare l’allarme ed il Soccorso Alpino è scattato. L'allarme è stato lanciato da un bosco situato alla base della parete est del versante orientale di Corno Grande, meglio conosciuto come il Paretone, sul Gran Sasso.
Le due escursioniste residenti a Parma si sono trovate in difficoltà per aver perso il sentiero. A convincerle ad allertare prima l’albergo in cui risiedono e poi il 118 è stata la situazione pericolosa nella quale si sono ritrovate, una serie di salti rocciosi anche di diversi metri gli hanno infatti impedito di tornare indietro.