Giovani e alcool, iniziativa della Polizia di Roma Capitale


Cinque ore con Vigili in veste educativa e preventiva, oltre naturalmente a quella solita di controllo, con tre pattuglie dotate di etilometro a disposizione per chi volesse soffiare nello strumento.
L'appuntamento, organizzato dalla neo dirigente del gruppo Tintoretto, Dott.ssa Antonella Marsiglia, ha suscitato molto interesse: giovani e meno giovani, molti con la bottiglia di birra al seguito, inizialmente diffidenti, hanno poi apprezzato divertiti la proposta di "misurare" i propri valori di alcool nel sangue.

Alla fine di ogni misurazione, la consegna di una "card" con la lista delle sanzioni - o delle pene - da applicare se colti alla guida in condizioni irregolari, con aggiunta di una una chiacchierata sugli effetti provocati alla salute dai vari "shottini", birre, cocktails, vino e superalcoolici.
I numeri sono risultati interessanti: 66 persone, 26 donne e 40 uomini, in maggioranza dai 18 ai 30 anni, si sono "misurati" soffiando nell'etilometro.
Quarantasette sono risultate con valori di alcool superiori a zero, ma sotto il limite minimo di 0,5 mg/l: di questi, però, 5 neo-patentati, quindi inidonei e sanzionabili se colti alla guida, con 164 Euro di sanzione e decurtazione di 5 punti dalla patente.
Due invece sono risultati con valore (di poco) superiore a 0,5 mg/l, sanzionabili per la prima fascia di illecito prevista dal Codice della Strada con 532 Euro, ritiro della patente e decurtazione di 10 punti. Fortuna per loro essere a piedi.
Altre serate dello stesso tipo sono prossimamente in programma.

Polizia Roma Capitale Comando Generale
Reparto Rapporti con la Stampa
Via della Consolazione, 4
00186 Roma
tel. 06.6769.2845