Gesù nasce.... ad Ostia

Fedele all’attenzione speciale riservata ad Ostia da parte del Papa e del vescovo ausiliare Paolo Lojudice, “abbiamo voluto cambiare la scenografia del Presepe”,dicono i volontari, coordinati dal giovane architetto Gioia Bosca: “quest’anno la nascita di Gesù avviene ad Ostia, nel cuore del nostro territorio, per ricordarci che la sua vita, il suo sacrificio e il suo esempio devono essere fonte di ispirazione per noi, nella nostra vita quotidiana, per migliorare la vita all’interno del nostro territorio, in uno sforzo d’amore che mai come oggi è un compito missionario”. Fra le curiosità, i materiali utilizzati: 50 metri di ferro filato, 150 metri di nastro blu, 800 punti luce, 500 metri di scotch, 10 kg di vernice blu, 90 fra alberi e palme,40 metri quadrati di polistirene. Venticinque i volontari che hanno collaborato alla sua realizzazione, di età compresa fra i 15 e i 79 anni.