Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Gestione dei rifiuti, nasce Lazio Ambiente

print23 luglio 2011 17:23
Palazzo della Giunta Regionale Lazio

Palazzo della Giunta Regionale Lazio

(AGR) Mentre in tutto il Lazio cresce la tensione per la questione rifiuti ed a Fiumicino aumentano le proteste contro la possibile localizzazione di una nuova maxi-discarica sul territorio, la regione Lazio vara il piano di riassetto del settore: “Il via libera alla costituzione di Lazio Ambiente spa, da parte dell’assemblea consiliare della Pisana, è un passo importante, un atto necessario per il riassetto strutturale del sistema integrato di gestione dei rifiuti nella nostra regione.

La nuova società acquisirà il consorzio Gaia, che opera nelle province di Roma e Frosinone, salvaguardando centinaia di lavoratori». Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Attività produttive e alle Politiche dei rifiuti, Pietro Di Paolo. 51% pubblico non garantisce trasparenza in ciclo rifiuti.

“Lazio Ambiente SpA. – afferma il Presidente dei Verdi del Lazio, Nando Bonessio – doveva essere sotto il totale controllo pubblico, tramite un consorzio di enti, per gestire al meglio una parte delicata del ciclo dei rifiuti e invece si è scelto di lasciare aperta una porta, anzi un portone…. ai privati. Privati che nel Lazio non danno garanzie d’affidabilità, trasparenza e gestione lineare dei rifiuti.

La percentuale del 51% non è sufficiente a garantire tutto ciò, specialmente quando c’è di mezzo la quasi certa gestione di un inceneritore come quello di Colleferro che è stato oggetto di gravi infiltrazioni criminali. Per questi motivi noi Verdi siamo nettamente contrari alla costituzione di Lazio Ambiente SpA in questi termini”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE