Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Furti rame, l'Acea al lavoro

print04 luglio 2013 18:11
Furti rame, l'Acea al lavoro
(AGR) “L’Acea spa IDB inizierà presto i lavori per il ripristino dei cavi dell’illuminazione pubblica a Casaletto di Giano e a Riserva del Pantano, nel X Municipio di Roma Capitale. Temo, però, che i furti di rame si ripeteranno, in virtù del fatto che l’autore degli stessi, colto in flagranza di reato, è stato subito rilasciato e, casualmente, l’altra notte è stato rubato un altro tratto di cavo nelle vicinanze di via di Macchia Saponara. I furti di rame, il cosiddetto oro rosso, sono un fenomeno di portata nazionale; purtroppo, nonostante l’eccelso lavoro delle forze dell’ordine, non credo possano essere debellati. Se non c’è la certezza della pena, queste persone possono sentirsi autorizzate a fare quello che vogliono e ciò a discapito dei cittadini ai quali causano disservizi. Non capisco perché negli altri Paesi questa tipologia di reato è severamente punita, mentre nel nostro Paese non avviene”.Lo ha dichiarato in una nota il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE