Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fregene, strade al collasso

print02 marzo 2018 12:51
Fregene, strade al collasso
(AGR) In riferimento alle ultime vicende sull'emergenza neve salta agli occhi ancora di più la problematica riguardante la viabilità nel Comune di Fiumicino."Località come Fregene, Aranova, Passoscuro, Palidoro, Maccarese - denuncia Massimiliano Graux (Forza Italia) - e non solo sono in piena emergenza strade. Tutto è causato dai ripristini stradali effettuati in maniera sbrigativa causati da persistenti lavori tra Acea, Telecom e altro che hanno compromesso le recenti manutenzioni stradali ordinarie effettuate su alcune strade in questi anni. Ad esempio, viale Castellammare a Fregene è ormai compromessa, i tombini sono pericolosamente affossati e non il linea con l'asfalto o quel che rimane.

Tutto questo non è di certo sinonimo di sicurezza specialmente per biciclette o ciclomotori, a pensare che Fregene la chiamano la città delle biciclette. E non basta il camioncino munito di pala e asfalto freddo a coprire le pericolose buche, perchè dopo poco, l'acqua piovana le riapre in poco tempo. Inoltre in quasi tutto il Comune la manutenzione delle strisce orizzontali e la manutenzione dei segnali stradali ormai arrugginiti contribuiscono alla mancanza di sicurezza per gli automobilisti. Ci sono arrivate segnalazioni dai medici di famiglia del territorio, i quali lamentano il cattivo stato delle strade mettendoli in difficoltà e quindi procurandogli ritardi per le domiciliari verso anziani o disabili, questi devono aver garantita l'assistenza pur in un arco territoriale molto vasto. La mancanza di controllo e le minime somme indirizzate per la messa in sicurezza del territoriodiventano oramai visibili a tutta la cittadinanza".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE