Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fregene, il lungomare prende forma

print13 novembre 2014 23:12
(AGR) "I lavori sulla pista ciclabile di Fregene stanno procedendo a pieno ritmo e, se non ci saranno intoppi causati dal maltempo, entro dicembre gli appassionati delle due ruote potranno utilizzare senza interruzioni l’intero tratto, compreso tra la zona sud e via Lardenza”. Lo annuncia il sindaco di Fiumicino Esterino Montino.

“Ho effettuato un sopralluogo nella parte centrale del Lungomare –dichiara il Sindaco Montino -constatando sul posto che siamo davvero a buon punto. Mi ha colpito soprattutto il fatto che, per la prima volta, abbiamo attraversato con il marciapiede, la sede stradale e la pista la cosiddetta ‘lente’, una storica barriera che spezzava il lungomare della Perla del Tirreno proprio a metà percorso. Prima dell’inizio della stagione estiva contiamo di completare tutto il fronte mare, circa 4 km di ciclabile arrivando fino al Villaggio dei Pescatori”.“La pista,di 2 metri e mezzo di larghezza, in calcestruzzo armato con rete elettrosaldata finito con pavimentazione a pastina colorata - sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Caroccia - è stataseparata nei tratti adiacentila sede stradale esistente da un’aiuola di un metro mentre, nei tratti fiancheggianti aree sterrate e residui dunali, la delimitazione verrà realizzata mediante staccionata rustica in legno di castagno stagionato.

L’intervento sta producendo effetti migliorativi sotto tutti i profili: i marciapiedi consentiranno una percorrenza pedonale sicura; il riordino dei parcheggi e una generale riqualificazionedella zona. La sistemazione delle aree a verde conferirà un aspetto gradevole e tipico della passeggiata sul lungomare e – conclude Caroccia- permetterà anche una maggior tutela dei residui dunali esistenti.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE