Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fregene flash mob per la lingua italiana dei segni

print29 settembre 2014 15:59
(AGR) “Abbiamo voluto manifestare la vicinanza del Comune all'associazione Il Sentiero dorato onlus che ha organizzato l'iniziativa - dichiarano Califano e Di Genesio Pagliuca - e a Fiumicino e Fregene si occupa dei bambini in età prescolare e scolare con serie difficoltà uditive. Un gesto concreto che vuole essere una mano tesa verso chi si impegna a favorire l'integrazione e ad abbattere le barriere dell'incomunicabilità”.

Il flash mob nazionale si è tenuto in contemporanea con varie città italiane in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Sordi (GMS). Il fine è quello di fare in modo che anche l’Italia, come molti Paesi già fanno in Europa, si impegni alla conoscenza e diffusione della Lingua dei Segni (LIS) e al riconoscimento delle figure professionali ad essa correlate.

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE