Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, varato un programma di assistenza per le partorienti

print05 marzo 2014 17:14
(AGR) “E'un’iniziativa che guarda alle future mamme”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali e sanitarie, Paolo Calicchio, in merito al progetto denominato “Prima di dirlo a lui, dillo a noi”. “Il progetto – ha spiegato l’assessore – nasce dalla collaborazione tra le Farmacie Comunali e l’Istituto di Medicina Integrata Albatros, il cui referente è il Dr. Francesco Cappi, omeopata unicista, conosciuto a livello nazionale, con il patrocinio del Comune di Fiumicino. L’obiettivo è quello di potersi avvalere gratuitamente di unoscreening medico pensato per le donne in stato interessante, residenti nel Comune di Fiumicino. Un modo per accompagnarle e sostenerle durante la gravidanza con figure professionali specializzate: l’omeopata, il cardiologo, l’osteopata, lo psicologo, la nutrizionista, garantendo anche, alle ormai mamme, dei servizi infermieristici nei primi giorni dopo il parto”.

“Un sostegno importante per tutte le donne che affrontano il periodo più bello, ma anche più delicato, della propria vita”, ha commentato la consigliera Erica Antonelli. “Avevo avuto modo di condividere con l’assessore Calicchio l’importanza di sostenere questo progetto”,ha aggiunto la consigliera Antonelli, che in merito aveva scritto sia al Sindaco che all’Assessore. “Fondamentale – ha proseguito – lavorare affinché si possano attivare nuove iniziative volte alla prevenzione e all’educazione sanitaria, di concerto con i diversi attori che sul territorio si occupano del socio-sanitario”.

“Nel nostro caso, con la collaborazione della srl Farmacie Comunali– ha aggiunto Calicchio – sono stati attivati altri servizi socialmente utili, tra cui mi piace ricordare il Farmataxi”.

Il progetto dedicato alle gestanti prenderà il via a partire dal 7 di Marzo. È possibile prenotare il primo incontro allo 06.65036138. Le risorse necessarie per sostenere il Progetto proverranno dal 5% degli utili della gestione delle Farmacie Comunali ottenuti nel 2013 che, per statuto, devono essere impiegati per la realizzazione di opere socialmente utili, da realizzare nel nostro territorio.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE