Fiumicino, uno sportello Corecom per le controversie dei cittadini con gli operatori delle telecomunicazioni
Firmato un Protocollo d'Intesa tra Corecom Lazio e Comune di Fiumicino, che così diventerà il secondo comune del Lazio, il primo non capoluogo, ad aprire uno sportello fisico sul proprio territorio. Sarà un servizio importante e darà modo di risolvere i problemi con i gestori della telefonia


(AGR) "A Fiumicino presto ci sarà uno sportello Corecom che consentirà di assistere i cittadini nelle controversie con gli operatori delle telecomunicazioni per questioni che riguardino indennizzi, rimborsi, somme non dovute e chiusure di contratti". Lo dichiara il vicesindaco Ezio Di Genesio Pagliuca.
"E' il risultato - spiega - della firma di un Protocollo d'Intesa tra Corecom Lazio e Comune di Fiumicino, che così diventerà il secondo Comune del Lazio, il primo non capoluogo, ad aprire uno sportello fisico Corecom sul proprio territorio. Sarà un servizio importante per chi abita nel nostro Comune, che avrà così modo di risolvere comodamente i problemi con i gestori dei servizi di telefonia, internet e pay-TV. Ringrazio la consigliera regionale Michela Califano, che si è battuta in Regione per ottenere questo risultato per il suo territorio, che si aggiunge ai molti già ottenuti in questi anni".