Fiumicino, una casa rifugio per la protezione delle donne

“Logicamente, l'amministrazione comunale non può portare avanti questa lotta da sola. C'è necessita che il governo arrivi alla piena applicazione della convenzione di Istanbul. La tendenza sembra andare in tutta altra direzione però – osserva il consigliere -: tagli ai fondi per le pari opportunità; tagli al fondo per le vittime di reati intenzionali e tagli al fondo per gli orfani di femminicidio”.
“La violenza sulle donne non è solo un problema di sicurezza ma è strettamente legato al ruolo della donna nella società, ai diritti e alle libertà. È nostro dovere quindi, come uomini e politici, difendere i diritti conquistati, come la legge 194 sull'interruzione di maternità, messa in discussione in vari parti d'Italia con mozioni raccapriccianti. Il Lavoro da fare è tanto, ma noi ci saremo” conclude Petrillo.