Fiumicino, un calcio al Sesterzio

Ormai da un paio di mesi a questa parte, cittadini, imprenditori e associazioni partecipano a questa scommessa lanciata dal Comune in collaborazione con la Pro Loco di Fiumicino con l’obiettivo di riportare a casa una preziosa moneta, emessa 19 secoli fa, per commemorare il grandioso porto che l’imperatore Traiano fece realizzare nel territorio dell’odierna Fiumicino. Il grande bacino esagonale, ancora perfettamente conservato e meta di numerosi turisti e visitatori, figura su uno dei lati della moneta in questione che pertanto assume un particolare valore simbolico per la nostra Città.
Dopo che la casa d’aste di Ginevra che custodisce il sesterzio ha concesso il diritto di prelazione, la Pro Loco di Fiumicino si è fatta carico di una campagna di raccolta fondi per acquistarla. In questo contesto si inserisce la partita di calcio in programma domenica 21 gennaio, presso il campo sportivo “Pietro Desideri” di Fiumicino. Per le società sportive A.S.D. Aranova e A.S. Fiumicino Calcio 1926, scenderanno in campo le vecchie glorie delle rispettive squadre. Nomi noti agli appassionati del pallone che si sfideranno in una partita il cui ricavato sarà devoluto alla Pro Loco di Fiumicino per questa nobile finalità.
Fischio di inizio alle ore 15.00 per la partita del cuore mentre l’appuntamento al Desideri è a partire dalle ore 14.00 quando anche i giovani atleti delle due società, occuperanno il terreno di gioco, dando mostra delle abilità delle nuove leve del Comune di Fiumicino.Presenzieranno l’iniziativa il sindaco Esterino Montino, l’Assessore allo sport Paolo Calicchio, il presidente del Fiumicino Calcio Simone Munaretto e quello dell’Asd Aranova Andrea Schiavi, che hanno confermato pieno sostegno all’iniziativa.